Il Consorzio del Garda DOC si presenta

Il Consorzio del Garda DOC si presenta

Artur Vaso, accompagnato da Paolo Fiorini, presidente del Consorzio Garda DOC, ci guida in una degustazione di 8 vini rappresentativi dell’areale di produzione

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 07 maggio 2024

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo Soci AIS € 15,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

ll Consorzio Garda Doc per ampelografia e forme di allevamento è rimasto quello che la tradizione ci ha consegnato, ma è declinato con estrema facilità per comprenderne l’istintuale evocazione di colori, forme ed atmosfere e goderne a pieno gusto e leggerezza. Oltre alle rive del lago si estende in un entroterra che regala suggestioni uniche, un’area di produzione che si estende dalla Valtènesi alla Valpolicella, dalle rive del Mincio al capoluogo Scaligero; un territorio prevalentemente collinare attorno al lago. La produzione vinicola è decisamente variegata, con vitigni sia bianchi che rossi si producono ottimi vini fermi, e, ultimamente in costante crescita, vini spumanti, ottenuti sia con il metodo Martinotti che con il Metodo Classico.Compito di Artur Vaso, accompagnato da Paolo Fiorini presidente del Consorzio e da alcuni rappresentanti delle aziende produttrici, guidare una degustazione di 8 vini rappresentativi dell’areale.

Saranno proposte le tipologie di vino:

  • Garda DOC Spumante Metodo Charmat Brut Maximilian I - Cadis 1898
  • Garda DOC Spumante Metodo Classico Brut millesimato - Perla del Garda
  • Garda DOC Spumante Metodo Classico Brut Rosè Alba Rosa - Pratello
  • Garda DOC Chardonnay - Cantina Pietta
  • Garda DOC Riesling - Tenute del Garda
  • Garda DOC Cabernet Sauvignon Ca' d'Oro - Tenuta Roveglia
  • Garda DOC Merlot Gerumi - Cantina Bulgarini
  • Garda DOC Passito - Brolo dei Giusti

Contributo di partecipazione € 15,00

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

Coordinate per il pagamento tramite bonifico

      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA DAL 7 MAGGIO 2024

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale