Il Riesling dell'Oltrepò Pavese in palestra

Il Riesling dell'Oltrepò Pavese in palestra

Cinque riesling dell'Oltrepò Pavese, di altrettante aziende di questo territorio, diversi e simili tra loro, analizzati da Nicola Bonera

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 22 settembre 2023

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo soci AIS €20,00

Orario
dalle 19:10 alle 20:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

L'Oltrepò Pavese è la zona di maggior produzione del vitigno riesling in Italia. Per questa interessante palestra proponiamo 5 etichette di riesling che Nicola Bonera, notoriamente profondo conoscitore del vitigno, raccontera e produrrà la compilazione delle nuove schede, quella oganolettica e quella a punti. La descrizione e la valorizzazione con il punteggio saranno come sempre la cartina di tornasole di quanto degustato. 

Nei bicchieri questi i cinque vini:

   * Vigna Costa Riesling 2012 Azienda Bruno Verdi

   * Ries 2019 Azienda Conte Vistarino

   * Sampo Dottore Mon Carul 2020 Azienda Calatroni

   * Lo Spavaldo Riesling Superiore 2020 Azienda Fingeto

   * Oliva Gessi Riesling Superiore 2017 Azienda Ca' di Frara

Al termine della degustazione sarà servito uno stuzzichino spezzafame

Contributo di partecipazione € 20,00

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un sms whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi come seguito alla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia entro 7 giorni dalla data di prenotazione. Se la prenotazione, dove viene richiesto il pagamento anticipato, viene effettuata negli ultimi 7 giorni, il pagamento va effettuato entro la data dell'evento. Per il pagamento tramite bonifico qui di seguito le coordinate: 
      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 7 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale