L’ Andalusia e i suoi vini

L’ Andalusia e i suoi vini

Suggestivo viaggio nella degustazione di 10 vini fortificati della zona Andalusa

ACQUISTA

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 30 giugno 2023

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo € 50,00

Orario
dalle 20:40 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

Viaggio virtuale e degustazione reale attraverso i vini della comunità autonoma più meridionale e popolosa di Spagna, tra cattedrali, clima unico e vini generosi.
Una regione che vanta una tradizione secolare, culturale e scientifica, da sempre improntata alla conoscenza, alle nuove tendenze, a elementi multietnici.
Il luogo che ha ospitato come attori protagonisti i fenici, i greci, gli arabi, il luogo dove la tradizione gitana ha trovato le condizioni più adatte per la propria integrazione, il luogo dove il contributo vinicolo è stato autentico e internazionale.
Lo Sherry, emblematico, iconico e memorabile, dall’intuito inglese e dall’anima spagnola; il vino del popolo che ha attraversato il mare assurgendo a forma d’arte, sviluppandosi con distinte scuole stilistiche.
Celebre e trasversale a tavola, un vino fortificato dal triangolo d’oro di Jerez de la Frontera, Puerto de Santa Maria e Sanlucar de Barrameda, assoluto e declinato.
Sherry ma non solo: Montilla-Moriles, una denominazione meridionale della provincia di Cordoba che esalta vini corposi e profumati, dal grande potenziale di invecchiamento; e poi ancora, Malaga e Sierras de Malaga, già rinomata nel medioevo per i suoi vini dolci e ambiziosi, così come Condado de Huelva, il distretto più occidentale della regione in grande ascesa anche per vini bianchi freschi e moderni.
Dal quadrante meridionale della Spagna non solo un vino, ma un genere di vino in grado di rappresentare il modo degli andalusi, un modo di storia e di vita, in grado di saper raccontare la storia e la vita.

In degustazione dieci vini rappresentativi della regione, scelti e selezionati da Luisito Perazzo.

  * 1 - Condado de Huelva Vina Barredero 2022 - Bodegas Contreras Ruiz

  * 2 - Sherry La Bota de Fino - Equipo Navazos

  * 3 - Manzanilla Reserva de Familia - Bodegas Argueso

  * 4 - Sherry Amontillado Origen - Bodegas Callejuela

  * 5 - Sherry Paolo Cortado 12 Anos Great Duke - Bodegas Juan Pinero

  * 6 - Sherry Oloroso Faraon - Bodegas Hidalgo

  * 7 - Montilla - Moriles la Canada - Bodegas Perez Barquero

  * 8 - Sierras de Malaga Samsara 2017 - Bodegas Moriche

  * 9 - Malaga Molino Real Mountain Wine 2017 - Bodegas Telmo Rodriguez

  * 10 - Montilla - Moriles Pedro Ximenez 1927 - Bodegas Alvear

Dalle 20,15 alle 20,35 ricco aperitivo a buffet

Contributo di partecipazione € 50,00

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un sms whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi come seguito alla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia, entro 7 giorni dalla data di prenotazione. Se la prenotazione, dove viene richiesto il pagamento anticipato, viene effettuata negli ultimi 7 giorni, il pagamento va effettuato entro la data dell'evento. Per il pagamento tramite bonifico qui di seguito le coordinate:
      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 7 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale