La Franciacorta biodinamica dell’azienda 1701

La Franciacorta biodinamica dell’azienda 1701

Una serata condotta da Riccardo Contessa dedicata alla cantina 1701, una giovane azienda biodinamica della Franciacorta

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 10 settembre 2024

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo soci AIS € 20,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

La cantina nasce nel 2011, quando viene acquistata l’azienda agricola dalla famiglia dei Conti Bettoni Cazzago. Il nome della Cantina, 1701, si deve proprio alla prima annata di un vino prodotto dal “Brolo”, un suggestivo vigneto domestico cinto da mura dell’XI secolo. Nel 2015 la cantina ha ottenuto la certificazione biologica, e nel 2016 quella biodinamica di Demeter: per la prima volta a una cantina della Franciacorta. L’azienda coltiva 11 ettari, di cui 8 a chardonnay e 3 a pinot nero. I terreni sono ricchi di sabbia e limo, con un’elevata permeabilità e notevole spessore. Con la guida di Riccardo Contessa saranno degustati 5 Franciacorta prodotti dall’azienda, rappresentata da Giulio Salti che racconterà la particolare filosofia aziendale. 

I vini in degustazione :

  • Franciacorta DOCG Brut Nature
  • Franciacorta DOCG Ellessedì 2020
  • Franciacorta DOCG Saten 2020
  • Franciacorta DOCG Blanc de Noirs 2019
  • IGT Sebino Surnat Chardonnay

Aperitivo a buffet prima dell'inizio della degustazione, oppure piatto con stuzzichini al termine della degustazione servito al tavolo.

Contributo di partecipazione € 20,00

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato.

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale