Lo chenin blanc in Loira

Sette chenin blanc della Loira presentati da Nicola Bonera

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 23 ottobre 2020

Brescia, Sede AIS Brescia via Triumplina, 11

Costo Soci Ais 45€ - Non Soci 55 €

Orario
dalle 20:00 alle 22:00

Per informazioni
Telefono: 327/2360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Lo chenin blanc, noto localmente anche come pineau de la Loire, è presente sin dal IX secolo nell’Anjou, nella Valle della Loira, e nei secoli successivi si è esteso fino a Tours e alla Turenna dove prende il suo nome attuale, probabilmente dal Monte Chenin. 

Attualmente è ampiamente coltivato, oltre che nella Valle della Loira, in America Latina, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. È un vitigno estremamente versatile grazie alla capacità di produrre un ampio spettro di vini che spaziano dalle bollicine, (Crémant) a bianchi fermi secchi anche di grande invecchiamento o abboccati (demi-sec) fino a vini dolci, botritizzati e liquorosi.

A presentare la serata Nicola Bonera che ci racconterà di questo vitigno e ci guiderà nella degustazione dei seguenti vini:

  • SAVENNIERS ROCHE 2013 AUX MOINES
  • INSOLITE METHODE TRADITIONELLE EXTRA BRUT 30 MESI VOUVRAY AC
  • MONTLOUIS SUR LOIRE SEC TENDRE 2016 LAURA DAVID
  • VOUVRAY LE FONDRAU DEMI SEC 2016 CHAMPALOU
  • L’EFFRAIE 2016 DOMAINE DE BELLIVIERE 
  • COTEAUX DU LAYON ROCHEFORT 2017 CHATEAU PIERRE BISE
  • VOUVREY MOELLEUX RESERVE 1989 CLOS NAUDIN FOREAU 

Contributo per il socio in regola con la quota associativa 2020 € 45,00

Contributo per gli accompagnatori non soci Ais € 55,00

Per prenotare inviare un messaggio con whatsApp al 327/2360730 o una mail a: prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento.

Posti disponibili con distanziamento sociale 59, senza distanziamento sociale 88. La disponibilità sarà definita in funzione delle normative vigenti relative al periodo nel quale si terrà l’evento. Oltre questo numero inizia l’eventuale lista d’attesa

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA 

Gentili associati,

vi informiamo che il REGOLAMENTO PER PRENOTAZIONI E PER LE EVENTUALI DISDETTE viene modificato a partire da Gennaio 2020. Qui di seguito il dettaglio

  • Le prenotazioni sono da effettuarsi via mail o via sms ai riferimenti qui di seguito indicati.
  • Prima di effettuare il pagamento del contributo di partecipazione aspettare la conferma della prenotazione
  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi entro 15 giorni dalla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia. La non ricezione del pagamento nei termini indicati, cancellerà automaticamente la prenotazione effettuata.
  • Per tutti i soci ed accompagnatori non appartenenti alla delegazione di Brescia, il pagamento anticipato a confermare la prenotazione è necessario per tutte le prenotazioni di tutti gli eventi, anche dove non sia espressamente richiesto.
  • Nelle newsletter che invieremo qualche giorno prima di ogni evento, saranno specificati tutti i dettagli relativi ad ogni degustazione. Eventuali modifiche relative a prodotti messi in degustazione, rispetto alla programmazione originale, saranno gestite e comunicate in queste newsletter. Nel caso si presentasse la necessità di modificare qualche prodotto in degustazione, le eventuali sostituzioni saranno gestite rispettando il livello qualitativo ed il valore economico della proposta originale. 

DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI PER EVENTI DOVE NON RICHIESTO IL PAGAMENTO ANTICIPATO

  • Disdetta entro l’11° giorno di calendario prima dell’evento: nessun contributo di partecipazione da pagare.
  • Disdetta nei 10 giorni di calendario precedenti l’evento: il contributo di partecipazione richiesto nel programma sarà da pagare totalmente.

DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI PER EVENTI CON RICHIESTA DI PAGAMENTO ANTICIPATO

  • Disdetta entro l’11° giorno di calendario prima dell’evento: viene restituito l’80% del contributo versato. Il 20% viene trattenuto per la produzione dei documenti fiscali che seguono il pagamento in entrata, il reso in uscita e la gestione bonifici.
  • Disdetta nei 10 giorni di calendario precedenti l’evento: il contributo di partecipazione sarà trattenuto totalmente, salvo le situazioni qui di seguito indicate:
      • Se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, il contributo versato sarà utilizzato per coprire totalmente o parzialmente il contributo di partecipazione della persona in questione che partecipa all’evento.
      • Se la sostituzione di chi disdice avviene tramite la lista d’attesa eventualmente disponibile per l’evento, il contributo versato può:
      • Essere restituito all’80% con il 20% trattenuto per la gestione della prenotazione
      • Essere messo a credito al 100% per future degustazioni

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale

PER TUTTE LE PRENOTAZIONI

  • Prenotare inviando una e-mail a prenota.aisbrescia@gmail.com oppure inviando un SMS tramite WHATSAPP al 327/2360730.
  • Il contributo di partecipazione viene indicato in ognuna delle descrizioni, riportando il contributo sia per il socio in regola con la quota associativa dell’anno in corso che per gli accompagnatori non soci
  • Per ogni evento viene indicato se è richiesto o meno il pagamento anticipato
  • Per ogni evento viene indicato il numero di posti disponibile, oltre il quale inizia la lista d’attesa
  • Per ogni evento viene indicato l’orario di inizio della serata con i dettagli relativi alla proposta con o senza aperitivo
  • Le coordinate bancarie per il bonifico sono :
    • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
    • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
    • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
    • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

PER TUTTI GLI EVENTI RICORDIAMO CHE LA PRENOTAZIONE E’ IMPEGNATIVA