Master Loira con Samuel Cogliati Gorlier, quarta ed ultima parte

Master Loira con Samuel Cogliati Gorlier, quarta ed ultima parte

Un'affascinante ricognizione su una delle più talentuose regioni di Francia, raccontata da Samuel Cogliati Gorlier

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 04 febbraio 2025

BRESCIA, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 70,00

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

La Loira è la regione vitivinicola più lunga di Francia. Si estende dai contrafforti del Massiccio Centrale, nel cuore dell’Esagono, fino all’estuario del grande fiume, che si getta nell’Oceano Atlantico a sud della Bretagna. Centinaia di chilometri di percorso acquatico durante i quali la vite si diverte a saltare da una sponda all’altra del “Fleuve royal”

Con l’alternanza di geologie, climi, microclimi, latitudini, altimetrie e vitigni, le vignaiole e i vignaioli hanno dato vita nei secoli a una gamma di nettari di folgorante diversità espressiva: dai bianchi asciutti e ficcanti all’opulenza dei grandi botritizzati; dalle tonalità aromatiche pronunciate all’adesione al terroir; dai rossi agili e beverini a quelli pieni e strutturati; fino ai fascinosi vini effervescenti e ai golosi rosati. 

Assieme a Samuel Cogliati Gorlier ci avvicineremo a questa ammaliante regione nel corso di un mini master strutturato in quattro incontri, che ci offriranno un’anteprima di questo vasto territorio, spaziando da Sancerre al Muscadet, da Saumur-Champigny all’Alvernia, da Vouvray a Pouilly-sur-Loire.  

  • Quarto incontro, martedì 4 febbraio 2025 – Centre-Loire: gioco di specchi tra Sauvignon blanc e Pinot noir nel contado di Sancerre 

In degustazione

Sette grandi vini selezionati dal curatore e serviti rigorosamente alla cieca per amplificare il piacere dell’assaggio e proteggerci dai condizionamenti dell’ etichetta. 

Il curatore

Samuel Cogliati Gorlier (Lione, 1976) è autore, editore, giornalista e divulgatore indipendente. È il fondatore e titolare di Possibilia (www.possibiliaeditore.eu), casa editrice specializzata nei libri sui vini francesi. Collabora con testate italiane, francesi e ha al suo attivo numerosi libri sul vino. Dal 2003 cura e conduce eventi di divulgazione e formazione dedicati al vino.

Contributo di partecipazione per la singola serata € 70,00

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale