Master sui vini Campani con Guido Invernizzi - Primo incontro

Master sui vini Campani con Guido Invernizzi - Primo incontro

Il primo di tre incontri dedicato all'approfondimento e alla conoscenza sul vino campano insieme a Guido Invernizzi, ambasciatore del vino campano e cittadino onorario di Furore.

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 29 settembre 2023

Brescia, Sede Ais via Triumplina 11

Costo soci AIS € 40,00

Orario
dalle 20:40 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

La Campania si distingue per una tradizione vitivinicola antichissima, tanto che il vino campano era già famoso ai tempi dell’antica Roma. In Campania si possono distinguere 5 macrozone: il Casertano, l'area di Napoli e le splendide isole di Capri e Ischia, l'Irpinia, il Beneventano, in termini di produzione il bacino vitivinicolo più importante della regione, ed infine il Cilento, posto ai confini con la Calabria.

Con Guido Invernizzi, ambasciatore del vino campano e cittadino onorario di Furore, un master su questo territorio vocato per i vini bianchi, ma che ha nel suo Dna grandissimi vini rossi. Un percorso di storia, racconti, aneddotti e tanti vini per tre serate da non perdere. 

Vini in degustazione

   * Cruna del lago 2021 Falanghina Az. La Sibilla

   * Pietra Fumante Metodo Classico 2020 Caprettone Az, Casa Setaro

   * Katà 2022 Vitigno Catalanesca Az Cantine Olivella

   * Pietraincatenata 2021 Fiano Az. Luigi Maffini

   * Trentapioli Asprinio d'Aversa Brut 2019 Az Salvatore Martusciello

   * Pian di Stio Fiano 2022 Biologico Az. San Salvatore 1988

   * Vigna del lume 2021 Biancolella Az. Nicola Mazzella

   * Fiorduva 2021 Fenile, Ginestra, Ripoli Az. Marisa Cuomo

Al termine della degustazione sarà servito un trancio di pizza Margherita per concludere la serata e consolidare uno storico abbinamento

La prenotazione è solo per questa prima serata, le date ed i costi delle altre due serate saranno comunicati a seguire.

Contributo di partecipazione € 40,00 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un sms WhatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell'importo totale sopraindicato.

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi come seguito alla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia entro 7 giorni dalla data di prenotazione. Se la prenotazione, dove viene richiesto il pagamento anticipato, viene effettuata negli ultimi 7 giorni, il pagamento va effettuato entro la data dell'evento. Per il pagamento tramite bonifico qui di seguito le coordinate: 
      • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
      • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
      • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
      • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento. 
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 7 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 7 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale