Masterclass| Il Monferrato degli Infernot

Masterclass| Il Monferrato degli Infernot

Serata con la degustazione di 10 vini del Consorzio Colline del Monferrato Casalese presentata da Simona Martinotti ed Elia Ranzato

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 28 marzo 2025

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo soci AIS € 20,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Il Consorzio Colline del Monferrato Casalese è un'organizzazione che promuove e valorizza il territorio del Monferrato Casalese riunendo i produttori vitivinicoli, con l'obiettivo di tutelare e promuovere le eccellenze enologiche della zona. Oggi il Consorzio promuove quattro denominazioni: Grignolino Monferrato Casalese DOC (da poco anche nella versione Riserva e Spumante), Barbera del Monferrato Superiore DOCG e due tra le più piccole denominazioni italiane: Gabiano DOC e Rubino di Cantavenna DOC. La serata con la degustazione di 10 vini rappresentativi del territorio, sarà condotta da Simona Martinotti ed Elia Ranzato in rappresentanza del consorzio.

I relatori
Simona Martinotti, ricercatrice in Fisiologia, dal 2023 è sommelier AIS. Con il vino unisce le sue passioni: la scienza e la cucina. Il suo cuore batte per i vini piemontesi, ma soprattutto quelli del suo Monferrato.
E' testarda e ribelle come il suo vino preferito: il Grignolino.

Elia Ranzato, professore associato in Biologia Cellulare, dal 2023 è sommelier AIS.
Il vino è il centro di gravità attorno a cui ruotano le sue passioni: cultura, tradizione e buon cibo, ama il vino a tutto tondo, ma il suo cuore è Monferrino, per concludere al meglio una giornata consiglia la compagnia della Dama Rossa del Monferrato: la Barbera in ogni sua declinazione.

I vini in degustazione:

  • Grignolino Monferrato Casalese DOC Altromondo 2023 - Hic et Nunc
  • Grignolino Monferrato Casalese DOC Bricco Mondalino 2022 - Gaudio
  • Grignolino Monferrato Casalese DOC La Capletta 2021 – Casalone
  • Grignolino Monferrato Casalese Riserva DOC Monferace 2020 - Liedholm
  • Grignolino Monferrato Casalese Riserva DOC Bricco del Bosco VV 2019 - Accornero
  • Grignolino Monferrato Casalese Riserva DOC Primo Canato 2017 – Canato
  • Barbera del Monferrato DOC Evoe 2022 - Beccaria
  • Barbera del Monferrato DOC Ettore 2022 – Tenuta Genevrina
  • Barbera del Monferrato Superiore DOCG Le Cave 2020 – Castello d’Uviglie
  • Barbera del Monferrato Superiore DOCG Barberone 2018 - Botto  

Aperitivo a buffet prima dell'inizio della degustazione, oppure piatto con stuzzichini al termine della degustazione servito al tavolo.

Contributo di partecipazione € 20,00

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.aisbrescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale