Ruben Larentis e AIS Brescia per Nati per vivere Onlus

Ruben Larentis e AIS Brescia per Nati per vivere Onlus

Doppia verticale di 5 annate di Nonno Felice, Metodo Classico prodotto da Ruben Larentis, e di 6 grandi Franciacorta, per raccogliere fondi per l'associazione Nati per vivere Onlus.

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 14 novembre 2023

Brescia, Sede Ais Brescia, via Triumplina 11 Brescia

Costo 80 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Anche quest'anno, grazie alla generosa disponibilità di Ruben Larentis, enologo di fama internazionale, che mette a disposizione il suo vino spumante Nonno Felice, e alla generosità di alcune cantine produttrici in Franciacorta, riproponiamo la serata dedicata alla solidarietà. L'ente destinatario di questa degustazione è l'associazione Nati per vivere Onlus.

"Nati per vivere" si occupa dei bambini nati precocemente ed opera all'interno delle unità di Neonatologia degli Spedali Civili e della Fondazione Poliambulanza di Brescia. "Nati Per Vivere" è un progetto concreto, fondato sullo scambio etico-professionale e psicologico tra il personale che si prende cura dei neonati e le famiglie. 

La finalità di questa degustazione è di raccogliere fondi che serviranno per predisporre una stanza con le necessarie strutture ad uso dei genitori che assistono i loro bimbi. 

Alla serata saranno presenti per l'associazione "Nati per vivere" il Dott. Paolo Villani direttore UOC Neonatologia e TIN Fondazione Poliambulanza, il Dott Giuseppe Paterlini responsabile RSS TIN Fondazione Poliambulanza, Flora di Flora presidente di Nati per vivere ODV, la Dott.ssa Silvia Stefana responsabile marketing e fundraising di Fondazione Poliambulanza, Dott.ssa Sara Pini responsabile oculistica neonatale Fondazione Poliambulanza, che con noi ha voluto e progettato questa serata, e inoltre Daniela Affinita giornalista di Teletutto che introdurrà la serata.

L'evento che avrà come protagonista Ruben Larentis, accompagnato da un nostro degustatore, sarà un piacevole momento di degustazione giocosa alla cieca. Nessun particolare obbiettivo, se non quello di godere del piacere di degustare grandi vini spumanti raccontati da un professionista dell'enologia riconosciuto a livello mondiale.

Queste i millesimi di Nonno Felice in degustazione: 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015

Ringraziamo calorosamente le cantine che hanno aderito e che consentono la realizzazione di questa serata. Le aziende vitivinicole franciacortine partecipanti alla serata sono qui di seguito elencate in ordine alfabetico e non di servizio del vino in mescita. Essendo una degustazione alla cieca si lascia nell'anonimato la sequenza. Le cantine sono indicate con il vino che hanno donato per la degustazione:

     ° Barone Pizzini con Franciacorta dosaggio zero Bagnadore riserva

     ° Bellavista con Franciacorta brut Teatro la scala 

     ° Ferghettina con Franciacorta brut Milledi 

     ° Fratelli Berlucchi con Franciacorta brut riserva Casa delle colonne 

     ° Guido Berlucchi con Franciacorta Extrème Palazzo Lana riserva

     ° Uberti con Franciacorta extra brut Comari del salem 

Donato da Ais Lombardia ed Ais Brescia

     ° Champagne blanc de blanc Pol Roger millesimato

Avremo con noi la rappresentanza di almeno una persona per ognuna delle cantine e grazie alla generosità delle stesse, sono a disposizione alcune bottiglie delle tipologie in degustazione da poter mettere all'asta. Ringraziamo inoltre Ca' del Bosco e l'azienda Pievalta, che hanno donato grandi formati da poter proporre in asta per arricchire ulteriormente il contributo che gireremo interamente a Nati per vivere Onlus.

Posti disponibili per partecipare alla serata: 40. 

La raccolta di fondi è aperta a tutti coloro che volessero donare anche un piccolo contributo. Per farlo basta effettuare un bonifico dell'importo desiderato sul conto corrente qui di seguito elencato.

Per iscriversi si può invare una e-mail a prenota.aisbrescia@gmail.com oppure inviando un messaggio whattsapp al 3272360730. Il contributo minimo per partecipare alla degustazione è di € 80,00, da pagarsi entro 7 giorni dalla data di prenotazione che è impegnativa. 

Indichiamo l'importo minimo perchè se qualcuno volesse donare di più può farlo liberamente.

Per tutti i versamenti di donazione e per la prenotazione utilizzate il conto corrente intesto ad:

  • ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
  • PER LA DONAZIONE LA CAUSALE E': NATI PER VIVERE DONAZIONE nome e cognome
  • PER LA PRENOTAZIONE LA CAUSALE E': NATI PER VIVERE SERATA nome e cognome

Contiamo che saremo in molti a donare anche un piccolo contributo, certi che la sensibilità e la generosità dei nostri soci non mancherà di farsi sentire.