Palestra Curtefranca Rosso

Scheda organolettica e a punti con Nicola Bonera. In degustazione 4 vini alla cieca.

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 25 febbraio 2022

Brescia, Sede AIS Brescia via Triumplina, 11

Costo Soci AIS 15 euro, accompagnatori 20 euro

Orario
dalle 19:10

Per informazioni
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Il vino Curtefranca rosso DOC è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Curtefranca DOC. I disciplinari delle denominazioni DOC prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino. I vitigni che rientrano nella composizione del vino Curtefranca rosso DOC sono Cabernet franc e/o Carmenère min.20%, Merlot e Cabernet sauvignon. 

Scheda organolettica e a punti per questa palestra con Nicola Bonera. 

In degustazione alla cieca i seguenti vini.

  • CURTEFRANCA ROSSO CONTE DI PROVAGLIO 2016 AZIENDA ZILIANI
  • CURTEFRANCA ROSSO 2017 AZIENDA SANTA LUCIA
  • CURTEFRANCA ROSSO RUNCAT 2015 AZIENDA VIGNA DORATA
  • CURTEFRANCA ROSSO ZENIGHE 2015 AZIENDA BOSIO

Contributo per il socio in regola con la quota associativa 2021 € 15,00
Contributo per gli accompagnatori non soci Ais € 20,00

Per prenotare inviare un messaggio con whatsApp al 327/2360730 o una mail a:  prenota.aisbrescia@gmail.com

Per questo evento NON è richiesto il pagamento anticipato. La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento. 

Posti disponibili 16, oltre questo numero inizia l’eventuale lista d’attesa 

Accredito dalle 18,45 alle 19,10 inizio palestra ore 19,10

***

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA

Gentili associati,

vi informiamo che il REGOLAMENTO PER PRENOTAZIONI E PER LE EVENTUALI DISDETTE viene ripristinato così come precedentemente comunicato. Le modifiche sono attive a partire dal 01 Giugno 2021, fino a nuova comunicazione.

Qui di seguito il dettaglio

  • Le prenotazioni sono da effettuarsi via mail o via sms SOLO ai riferimenti qui di seguito indicati.
  • Via WhatsApp al 327/2360730 oppure via mail a prenota.aisbrescia@gmail.com
  • Prima di effettuare il pagamento del contributo di partecipazione aspettare la conferma della prenotazione
  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi entro 15 giorni dalla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia, o comunque almeno tre giorni prima della data di svolgimento della serata. La non ricezione del pagamento nei termini indicati, consentirà di cancellare, da parte nostra,  la prenotazione effettuata, e considerare la disponibilità del posto a favore di altre prenotazioni.
  • Per tutti i soci ed accompagnatori non appartenenti alla delegazione di Brescia, il pagamento anticipato a confermare la prenotazione è necessario per tutte le prenotazioni di tutti gli eventi, anche dove non sia espressamente richiesto.
  • Per il periodo dal 01/06/2021 fino al 30/07/2021 l’accesso alle attività di approfondimento è strettamente riservato ai soci Ais. Non appena la normativa ce lo consentirà riapriremo la partecipazione anche ai agli accompagnatori non soci.
  • Nelle newsletter che invieremo qualche giorno prima di ogni evento, saranno specificati tutti i dettagli relativi ad ogni degustazione. Eventuali modifiche relative a prodotti messi in degustazione, rispetto alla programmazione originale, saranno gestite e comunicate nella newsletter. Nel caso si presentasse la necessità di modificare qualche prodotto in degustazione, le eventuali sostituzioni saranno gestite rispettando il livello qualitativo ed il valore economico della proposta originale.
  • IN CASO DI DISDETTA DELLA PRENOTAZIONE
    • le disdette negli ultimi 10 giorni di calendario saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione. Se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista, l’importo pagato sarà, a discrezione del socio, restituibile con trattenuta del 20% relativa ai costi di gestione dei documenti fiscali, oppure messo a credito da utilizzare per future degustazioni senza la trattenuta del 20%.
    • Per le disdette relative alle attività dove non è richiesto il pagamento anticipato, nulla è dovuto per le disdette pervenute entro 11 giorni di calendario prima della data dell’evento. Le disdette negli ultimi 10 giorni di calendario prima dell’evento, saranno soggette al pagamento totale dell’importo richiesto per la partecipazione. Nulla è dovuto se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, o se è presente una lista d’attesa, e chi disdice viene sostituito da persone presenti in questa lista

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale

PER TUTTE LE PRENOTAZIONI

  • Il contributo di partecipazione viene indicato in ognuna delle descrizioni,
  • Per ogni evento viene indicato se è richiesto o meno il pagamento anticipato
  • Per ogni evento viene indicato il numero di posti disponibili, oltre il quale inizia la lista d’attesa
  • Per ogni evento viene indicato l’orario di inizio della serata
  • Le coordinate bancarie per il bonifico sono :
    • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
    • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
    • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
    • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.