Palestra Valtellina Superiore Inferno

La palestra dedicata a una delle 5 sottozone della Valtellina, che deve il suo nome alla ripida pendenza e all’alta temperatura estiva, causata dal riflesso del sole sulle rocce

INFORMAZIONI

Brescia

giovedì 23 gennaio 2020

Brescia, Sede AIS Brescia via Triumplina, 18

Costo Soci Ais 15 euro, non soci 20 euro

Orario
dalle 19:00

Per informazioni
E-mail: alessandro.caccia@aislombardia.it

All’interno dell’area di produzione del vino Valtellina Superiore, prodotto a partire per almeno il 90% dal vitigno nebbiolo (localmente chiamato “Chiavennasca“), si individuano le sottozone Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno, Valgella.

Questa palestra è dedicata ad una di queste 5 sottozone, l’Inferno, che deveill suo nome alla ripida pendenza e all’alta temperatura estiva, causata dal riflesso del sole sulle rocce. Essa si estende lungo le pendici delle Alpi Retiche sulla riva destra dell’Adda, tra i comuni di Tresivio e Poggiridenti, in provincia di Sondrio. Con Nicola Bonera il percorso di degustazione organolettica con lo sviluppo delle tre fasi di degustazione, visivo, olfattivo e gusto olfattivo, nonché con l’approfondimento sulla scheda a punti. 

In degustazione i seguenti vini:

  • VALTELLINA SUPERIORE INFERNO 2011 CAVEN
  • VALTELLINA SUPERIORE INFERNO RISERVA 2010 PIETRO NERA
  • VALTELLINA SUPERIORE INFERNO 2016 PIZZO COCA 
  • VALTELLINA SUPERIORE INFERNO FIAMME ANTICHE 2015 AR.PE.PE 

Contributo per il socio in regola con la quota associativa 2019 € 15,00

Contributo per gli accompagnatori non soci Ais € 20,00

Per prenotare inviare sms al 388/4086603 whatsApp al 329/4381301 Mail alessandro.caccia@aislombardia.it

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato

Posti disponibili 15, oltre questo numero inizia l’eventuale lista d’attesa 

Accredito dalle 18,45 alle 19,00 inizio palestra ore 19,00

REGOLAMENTO PRENOTAZIONI EVENTI AIS BRESCIA 

Gentili associati,

vi informiamo che il REGOLAMENTO PER PRENOTAZIONI E PER LE EVENTUALI DISDETTE viene modificato a partire da Gennaio 2020. Qui di seguito il dettaglio

  • Le prenotazioni sono da effettuarsi via mail o via sms ai riferimenti qui di seguito indicati.
  • Prima di effettuare il pagamento del contributo di partecipazione aspettare la conferma della prenotazione
  • Dove è richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione, lo stesso è da effettuarsi entro 15 giorni dalla conferma della prenotazione che riceverete da Ais Brescia. La non ricezione del pagamento nei termini indicati, cancellerà automaticamente la prenotazione effettuata.
  • Per tutti i soci ed accompagnatori non appartenenti alla delegazione di Brescia, il pagamento anticipato a confermare la prenotazione è necessario per tutte le prenotazioni di tutti gli eventi, anche dove non sia espressamente richiesto.
  • Nelle newsletter che invieremo qualche giorno prima di ogni evento, saranno specificati tutti i dettagli relativi ad ogni degustazione. Eventuali modifiche relative a prodotti messi in degustazione, rispetto alla programmazione originale, saranno gestite e comunicate in queste newsletter. Nel caso si presentasse la necessità di modificare qualche prodotto in degustazione, le eventuali sostituzioni saranno gestite rispettando il livello qualitativo ed il valore economico della proposta originale. 

DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI PER EVENTI DOVE NON RICHIESTO IL PAGAMENTO ANTICIPATO

  • Disdetta entro l’11° giorno di calendario prima dell’evento: nessun contributo di partecipazione da pagare.
  • Disdetta nei 10 giorni di calendario precedenti l’evento: il contributo di partecipazione richiesto nel programma sarà da pagare totalmente.

DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI PER EVENTI CON RICHIESTA DI PAGAMENTO ANTICIPATO

  • Disdetta entro l’11° giorno di calendario prima dell’evento: viene restituito l’80% del contributo versato. Il 20% viene trattenuto per la produzione dei documenti fiscali che seguono il pagamento in entrata, il reso in uscita e la gestione bonifici.
  • Disdetta nei 10 giorni di calendario precedenti l’evento: il contributo di partecipazione sarà trattenuto totalmente, salvo le situazioni qui di seguito indicate:
      • Se chi disdice manda una persona in sua sostituzione, il contributo versato sarà utilizzato per coprire totalmente o parzialmente il contributo di partecipazione della persona in questione che partecipa all’evento.
      • Se la sostituzione di chi disdice avviene tramite la lista d’attesa eventualmente disponibile per l’evento, il contributo versato può:
      • Essere restituito all’80% con il 20% trattenuto per la gestione della prenotazione
      • Essere messo a credito al 100% per future degustazioni

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale

PER TUTTE LE PRENOTAZIONI

  • Prenotare inviando una e-mail ad alessandro.caccia@aislombardia.it oppure inviando un SMS al 388/4086603 o con WHATSAPP al 329/4381301.
  • Il contributo di partecipazione viene indicato in ognuna delle descrizioni, riportando il contributo sia per il socio in regola con la quota associativa dell’anno in corso che per gli accompagnatori non soci
  • Per ogni evento viene indicato se è richiesto o meno il pagamento anticipato
  • Per ogni evento viene indicato il numero di posti disponibile, oltre il quale inizia la lista d’attesa
  • Per ogni evento viene indicato l’orario di inizio della serata con i dettagli relativi alla proposta con o senza aperitivo
  • Le coordinate bancarie per il bonifico sono :
    • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
    • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
    • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
    • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

PER TUTTI GLI EVENTI RICORDIAMO CHE LA PRENOTAZIONE E’ IMPEGNATIVA