Ruben Larentis ed Ais Brescia per la terapia intensiva neonatale ( TIN ) di Fondazione Poliambulanza

Ruben Larentis ed Ais Brescia per la terapia intensiva neonatale ( TIN ) di Fondazione Poliambulanza

L'annuale appuntamento attraverso il quale AIS Brescia e i suoi associati, si propongono per dare un piccolo aiuto a che ne ha bisogno.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 18 novembre 2025

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo 50.00

Orario
dalle 20:30 alle 22:45

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

Grazie alla disponibilità di Ruben Larentis, enolgo e papà del mitico Giulio Ferrari riserva del fondatore, avremo anche quest'anno la possibilità di proporre ai nostri associati una degustazione con finalità benefiche.

La serata sarà una degustazione alla cieca di 5 millesimi di Nonno Felice, lo spumante metodo classico prodotto da Ruben nel suo vigneto personale, che utilizza quasi esclusivamente per attività di questo genere. Lo affiancheremo a 5 millesimati Franciacorta per una degustazione che valorizzerà le peculiarità relative a due zone produttive diverse, la Franciacorta ed il Trentino.

Come ogni anno grazie alla generosità dei produttori Franciacortini e di Ruben, avremo alcune bottiglie o magnum che metteremo all'asta, ovviamente tutto il ricavato andrà in donazione.

Il contributo che daremo servirà per acquistare un nuovo apparecchio per il monitoraggio continuo della funzione cerebrale, che consente di valutare l’attività elettrica corticale dei 2 emisferi cerebrali secondo i principi dell’aEEG (CFM), creando una traccia compattata, normalizzata in positivo e disposta in scala logaritmica.

Tale monitoraggio è fondamentale in diverse condizioni patologiche dei neonati ad esempio la encefalopatia ipossico-ischemica, in particolare per valutare la necessità di sottoporre il neonato ad ipotermia terapeutica, proseguendo poi per la durata della terapia. Esso è utile anche per i neonati pretermine, per monitorare neonati con attività convulsiva, o in generale per tutti quei neonati che presentano una sintomatologia neurologica grave.

Per la Fondazione Poliambulanza saranno presenti 

  • Dott. Giuseppe Luigi Paterlini direttore UOC neonatologia e TIN
  • D.ssa Sara Pini responsabile oculistica neonatale Fondazione Poliambulanza

  • D.ssa Silvia Stefana responsabile marketing e fundraising di Fondazione Poliambulanza.

Il delegato ed il gruppo di lavoro di Ais Brescia con Ruben Larentis che ci racconterà i suoi vini e ci guiderà nella degustazione, vi invitano a partecipare numerosi ed a contribuire alla riuscita di questa serata. 

Contributo minimo di partecipazione alla serata di degustazione € 50,00

E' possibile donare un piccolo contributo senza partecipare alla serata utilizzando le coordinate bancarie sottoindicate, sulla causale scrivete DONAZIONE TIN

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT37 N056 9601 6120 0001 1550 X64.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.