Serata - Tra la roccia e il cielo con Armando Castagno

Serata - Tra la roccia e il cielo con Armando Castagno

Le varie espressioni del nebbiolo di montagna, raccontate da Armando Castagno

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

martedì 17 febbraio 2026

BRESCIA, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 60,00

Orario
dalle 20:30 alle 23:15

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

Tre ore di seminario per riscoprire insieme un volto meno celebrato, ma ugualmente affascinante, del Nebbiolo. Quello coltivato in altura, tra muretti a secco, terrazzamenti, pendenze significative e microclimi estremi, dalle Valli Ossolane al Pinerolese, da Donnas a Carema, consente di attraversare un mosaico di espressioni alternative a quelle più famose delle Langhe, del Roero, di certe aree di Valtellina e Alto Piemonte. Qui le parole chiave sono sottigliezza, trasparenza, etensione, ma anche pazienza, delicatezza, minuzia.
Analizzeremo vicende storiche e sociali, suoli, esposizioni e pratiche agronomiche che plasmano vini ariosi e gentili, eppure ricchi di profondità e significato. Ci accompagnerà durante la serata l’assaggio di otto rossi da tutti i territori sopra elencati, scelti dal relatore in quanto emblematici, testimoni ideali di quanto andremo studiando insieme.
Sarà una serata di riflessione e formazione, di ascolto e confronto, alla riscoperta di territori straordinari, di versanti che pur nella loro asprezza, o forse proprio per quella, hanno storie meravigliose da raccontare.

Il racconto e la degustazione di questa serata è a cura di Armando Castagno, grande esperto del territorio, giornalista e scrittore. Un vero maestro per la capacità di coinvolgimento nel racconto e nella degustazione. 

Questi i vini in degustazione:

   * Debárges Pinerolese Rosso D.O.C. 2021 Az. Le Marie

   * Prùnent Diecibrente 2021 Valli Ossolane NebbiolonSuperiore D.OC. cantine Garrone

   * Dessus 2022 Valle d'Aosta D.O.C. Az. Piantagrossa

   * Donnas 2020 Valle d'Aosta D.O.C. Az Cave de Donnas

   * Maura Nen 2021 Canavese D.O.C. Az. Luca Leggero

   * Carema 2021 Carema D.O.C. Az. sorPasso

   * Sumìe 2021 Carema D.O.C. Az. Muraje

   * Monte Maletto 2020 Carema D.O.C. Az Gian Marco Viano

Sarà comunicato con sms la mattina dell'evento se faremo aperitivo alle 20.10 oppure piatto servito al tavolo con stuzzichini, al termine della degustazione. 

Contributo di partecipazione per la singola serata € 60,00

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT37 N056 9601 6120 0001 1550 X64
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.aisbrescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale