Serata - Il vino del nuovo mondo - L'Australia con Guido Invernizzi

Serata - Il vino del nuovo mondo - L'Australia con Guido Invernizzi

Con Guido Invernizzi, giramondo per antonomasia, un viaggio nell'emisfero boreale per conoscere i vini Australiani.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 13 febbraio 2026

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 45,00

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

L’Australia è l’ottavo produttore di vino al mondo, con più di 130.000 ettari vitati e 13 milioni di ettolitri di vino prodotto. La viticoltura e l'enologia Australiane hanno una storia relativamente giovane. La vite è arrivata in Australia all’inizio dell’800, proveniente probabilmente dal Sud Africa. Nel giro di pochi anni la coltivazione della vite si è diffusa nel Galles del Sud, in Tasmania, nell'Australia Occidentale, nella Victoria e nell'Australia Meridionale. I vitigni erano quelli già diffusi a livello internazionale, non si ha notizia di specie di viti autoctone Australiane. In Australia non esistono disciplinari di produzione per il vino come in Europa o negli Stati Uniti d’America. Il sistema Australiano che definisce e impone le norme da applicare nella compilazione delle etichette è chiamato LIP (Label Integrity Programme).

Con Guido Invernizzi un viaggio con racconti, aneddoti e la degustazione di 6 vini prodotti nella zona vitivinicola dove i vitigni internazionali, particolarmente quelli notoriamente Francesi, hanno trovato espressioni di eccellente qualità.

Questi i sei vini proposti in degustazione:

   * Chardonnay 2020 - Yarra Valley -Az. Giant Steps 

   * Pinot Noir 2022 - Yarra Valley -Az. Giant Steps 

   * Grenache Old Wine 2018 - McLaren Vale - Az. Yangarra Estate Vineyard

   * Sauvignon Blanc & Semillon 2022 - Margaret River - Az. Xanadu Wineword

   * Cabernet Sauvignon Reserve 2020 - Margaret River - Az. Xanadu Wineword

   * Baan Shiraz 2022 - Az. Australian Estate Wines

Nel messagio di convocazione della mattina del 13/02/26, sarà indicato se faremo un aperitivo dalle 20,10 alle 20,30 o se serviremo un piatto con assaggi di formaggi e salumi, dopo la degustazione.

Contributo di partecipazione per la singola serata € 45,00

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT37 N056 9601 6120 0001 1550 X64.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

La prenotazione è impegnativa e vincolante, in caso di NON SHOW, non è previsto nessun rimborso e non è possibile mettere a credito per altri eventi l'importo pagato. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.aisbrescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale