Serata - Il vino del nuovo mondo, il Giappone

Serata - Il vino del nuovo mondo, il Giappone

Con l'istrionico Guido Invernizzi, una serata dedicata alla scoperta del mondo vitivinicolo Giapponese.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 28 novembre 2025

Brescia, Sede Ais Brescia via Triumplina 11 Brescia

Costo 50.00

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com
Sito: aisbrescia.it

La produzione nazionale di vino in Giappone, utilizzando uve coltivate localmente, è iniziata in maniera consistente nella seconda metà del XIX secolo. In Giappone, le principali regioni per la produzione di vino, elencate in base al volume di vino prodotto con uve coltivate localmente, sono Yamanashi (31%), Nagano (23%) e Hokkaido (17%). Il Giappone ospita un'ampia varietà di uve, anche se la stragrande maggioranza di questa produzione è destinata al consumo da tavola e solo una piccola percentuale viene utilizzata per la vinificazione nazionale. Tra i vitigni più utilizzati, l'uva bianca Koshu, varietà resistenti importate dal Nord America come Delaware e Niagara e tra i vitigni importati ci sono, Müller-Thurgau, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon. 
 
Un esperienza nuova, affascinante e curiosa. Guido ci guiderà con la sua solita verve e competenza. 
 
Questi i vini in degustazione.
 
   * Yamanokasumi - Japanise Sake - Metodo classico s.a. Az. Shichiken 
 
   * Hoshinokagayaki - Japanise Sake - Metodo classico s.a. Az. Shichiken
 
   * Koshu Khroka Bianco 2021 Az. Chateau Mercian
 
   * Koshu Ya manashi bianco 2021 Az. Chateau Mercian
 
   * Chardonnay - Hokushin bianco 2021 Az. Chateau Mercian
 
   * Merlot - Shiojiri rosso 2019 Az. Chateau Mercian
 

Sarà comunicato con sms la mattina dell'evento se faremo aperitivo alle 20.10 oppure piatto servito al tavolo con stuzzichini, al termine della degustazione. 

Contributo di partecipazione per la singola serata € 50,00

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT37 N056 9601 6120 0001 1550 X64.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale