Serata| Verso e attraverso il Mediterraneo, con Guido Invernizzi

Serata| Verso e attraverso il Mediterraneo, con Guido Invernizzi

Guido Invernizzi guida una degustazione alla scoperta di 9 vini provenienti dal “mare nostrum”

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 11 aprile 2025

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo Soci AIS € 45,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

"I popoli del Mediterraneo cominciarono ad uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare l'olivo e la vite." (Tucidide V sec. a.c.) La viticoltura nel bacino del Mediterraneo ha radici antichissime, risalenti a migliaia di anni fa. Si ritiene che la coltivazione della vite (Vitis vinifera) sia iniziata nel Caucaso e in Mesopotamia, per poi diffondersi verso il Mediterraneo grazie ai popoli fenici, greci ed egizi. I greci, in particolare, svolsero un ruolo cruciale nell'espansione della viticoltura, introducendo la vite in Sicilia, nel Sud Italia e in altre regioni costiere durante le loro colonizzazioni. Successivamente, i romani perfezionarono le tecniche di coltivazione e vinificazione, trasformando il vino in un elemento centrale della loro cultura e commercio. Grazie al clima favorevole e ai terreni adatti, il Mediterraneo divenne così la culla della viticoltura europea, influenzando la produzione vinicola fino ai giorni nostri. La passione e la competenza dell’istrionico sommelier giramondo Guido Invernizzi conduce una degustazione di 9 vini provenienti dalle regioni del sud del Mediterraneo.

I vini in degustazione:

  • Epicuria Chardonnay2020 – Domaine de la Zouina – Marocco
  • Epicuria Cabernet Sauvignon 2019 – Domaine de la Zouina – Marocco
  • Voluibilia Classic Red wine 2017 - Domaine de la Zouina – Marocco
  • Vin Blanc Les Bretèches 2020 – Chateau Kefraya – Libano
  • Vin Rosé Les Bretèches 2020 – Chateau Kefraya – Libano
  • Vin Rouge Expression Monastique 2014 – Adyar – Libano
  • White wine Theodora 2018 – Doluca – Turchia
  • White wine DLC 2019 – Doluca – Turchia
  • Red wine Theodora 2018 – Doluca – Turchia

Aperitivo a buffet prima dell'inizio della degustazione, oppure piatto con stuzzichini al termine della degustazione servito al tavolo.

Contributo di partecipazione € 45,00

Per questo evento è richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale sopra indicato. 

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale