Bolgheri: i grandi rossi di Poggio al Tesoro

Bolgheri: i grandi rossi di Poggio al Tesoro

Per Poggio al Tesoro la cantina è un luogo nobile, di pace, quiete e silenzio. In questo luogo di raccoglimento che incoraggiano l’uomo alla pazienza riposano oggi i grandi rossi dell’azienda, massima espressione di Bolgheri. Con Christian Coco, enologo e direttore della produzione dell'azienda e Federico Bovarini faremo un viaggio a ritroso nel tempo arrivando fino al 2009.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Como

lunedì 17 novembre 2025

Como, Hilton Lake Como, via Borgovico 241

Costo Soci AIS euro 50

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

Fondata nel 2001 grazie all'opera di Marilisa Allegrini e il fratello Walter, animati dal desiderio di misurarsi con un progetto con l’obiettivo di esplorare nuovi territori di eccellenza, Poggio al Tesoro rappresenta oggi l’essenza di un’azienda vitivinicola che guarda al futuro con lungimiranza ed è una delle realtà più dinamiche e significative presenti nel panorama Bolgherese.

Lo spirito innovativo e il profondo rispetto per l’ambiente di allora continuano a pulsare grazie a Marilisa e alle sue figlie Caterina e Carlotta che, con impegno e orgoglio, portano avanti un progetto sostenibile e pionieristico dalla storia affascinante. Unendo tradizione e nuove prospettive, mantengono infatti viva la connessione profonda tra la terra e il vino, proiettando Poggio al Tesoro verso un futuro fondato sull’autenticità e l’eccellenza.

VINI IN DEGUSTAZIONE

Mediterra Toscana I.G.T. 2022

Il Seggio Bolgheri Rosso D.O.C. 2022

Sondraia Bolgheri Superiore DOC 2020

Sondraia Bolgheri Superiore DOC 2009

Poggio al Tesoro – Dedicato a Walter Bolgheri Superiore DOC 2020

Poggio al Tesoro – Dedicato a Walter Bolgheri Superiore DOC 2009

 

Federico Bovarini, miglior Sommelier di Lombardia nel 2023, è Sommelier AIS dal 2016. Nel 2018 si diploma al Master Sommelier Alma presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e dal 2019, dopo anni nella ristorazione stellata e di alto livello, si dedica all’attività di comunicazione, selezione e promozione del vino. Attualmente ricopre principalmente la figura di Hospitality Manager in Cà del Bosco. 

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.