Casa Vinicola Aldo Rainoldi

Sarà nostro ospite un testimonial della viticoltura valtellinese, la cui fama consolidata lo pone indubbiamente nella cerchia delle eccellenze, non solamente a livello nazionale ma di quel “Made in Italy” che sempre di più si sta affermando sui mercati es

INFORMAZIONI

Como

mercoledì 05 giugno 2013

Como, Grand Hotel di Como - Via per Cernobbio, 41a

Orario
dalle 21:00

Stiamo parlando della CASA VINICOLA ALDO RAINOLDI di Chiuro:  http://www.rainoldi.com/

Il Nebbiolo è senza alcun dubbio uno dei più grandi vitigni a livello mondiale per le sue caratteristiche organolettiche che danno origine a vini di grande livello qualitativo caratterizzati da finezza, struttura, complessità e longevità.

Purtroppo, o per fortuna, il Nebbiolo è un vitigno che non si adatta a qualsivoglia ambiente e quindi si esprime a livelli di eccellenza solamente in alcune zone particolarmente vocate e quasi esclusivamente in Italia.

La Valtellina è una di queste e l’azienda Rainoldi è uno dei migliori e più attenti interpreti sia del vitigno che di questo impegnativo territorio.

I vini di Rainoldi esprimono in pieno la territorialità che si fonde meravigliosamente con uno stile elegante ottenuto da rigorosi processi sia in vigna che in cantina.

Le difficoltà della conduzione viticola in un territorio così esigente, avvicinano ancora di più l’uomo alla natura. Questa diventa così maestra di vita ed in questo caso i conduttori dell’azienda hanno saputo fare tesoro dedicando grande attenzione sia agli andamenti climatici ed alle esigenze di mercato accumulando preziosa esperienza.

I vini in degustazione sono:

  • Rosé Natur Cuvée Maria Vittoria 2007 (metodo classico)
  • Valtellina Superiore Prugnolo 2008
  • Valtellina Superiore Sassella Riserva 2007
  • Valtellina Superiore Inferno Riserva 2007
  • Valtellina Superiore Grumello Riserva "dei dossi salati" 2007
  • Sfursat della Valtellina 2009

 

CostoEuro 20,00Sarà possibile portare accompagnatori. Pagamento nell’ambito della stessa serata.

 

PRENOTAZIONI

Tutte le prenotazioni devono essere effettuate con Giancarlo Botta al numero 347-2548396 (no SMS) oppure tramite mail a giancarlo_botta@tin.it.

Ricordiamo sempre che chi fosse impossibilitato a partecipare DEVE DISDIRE almeno 3 giorni prima della manifestazione (o trovare un sostituto socio). In caso contrario gli verrà ugualmente addebitato il relativo importo.