Il vino di Valtellina guarda in alto - Banco di degustazione

Il vino di Valtellina guarda in alto - Banco di degustazione

AIS Como ospita un grande banco di degustazione dedicato alla Valtellina negli eleganti spazi dello Sheraton Lake Como: molte delle case vitivinicole più rinomate del territorio saranno presenti per tanti momenti di conoscenza, approfondimento e incontro con i vini delle diverse Denominazioni. In programma due masterclass condotte da Sara Missaglia.

INFORMAZIONI

Como

sabato 26 ottobre 2024

Como, HOTEL ****SHERATON LAKE COMO SPAZIO COMO - Via per Cernobbio, 51

Costo Gratuito. Cauzione 10 euro per bicchiere

Orario
dalle 14:00 alle 19:00

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

Sabato 26 ottobre va in scena l’eccellenza, con un intero pomeriggio dedicato agli incontri con i vignaioli e i vini di Valtellina: un approfondimento sulla viticoltura coraggiosa del territorio, sull’importante livello qualitativo raggiunto, sui giochi di luce e di colori generati dal vitigno principe, il nebbiolo delle Alpi, ma anche da altre uve native che hanno trovato in Valtellina un ambiente idoneo per poter esprimersi al meglio.

Altro aspetto importante riguarderà la comunicazione di questi grandi vini, che non solo guardano in alto per la qualità ma, in un importante equilibrio tra storia, cultura e paesaggio, sono oggi fenomeni di lifestyle e testimonianza di un bere contemporaneo, responsabile e conviviale. Soprattutto interpretabile e identitario: il loro futuro passa infatti da scelte stilistiche, enologiche e sociali che possano renderli non solo universali, ma durevoli nel tempo, in grado di parlare al plurale e di coinvolgere più generazioni.

Vincere senza competere, cercando percorsi diversi per costruire non solo un vantaggio competitivo, ma per affermare l’originalità e la capacità che solo i grandi vini hanno di catturare i wine lovers e portarli oltre la zona di comfort e di abitudine. Il futuro dei grandi vini di Valtellina si racconta a Como.

Quando

Sabato 26 ottobre 2024 
Dalle ore 14 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Masterclass

Dalle ore 15.30 alle ore 16.30 | Valtellina Superiore DOCG: l'identità di una grande denominazione: clicca qui
Dalle ore 17:30 alle 18.30 | Sforzato Nebbiolo di Valtellina: un vino iconico nella sua contemporaneità: clicca qui

Aziende presenti

 

AGRILU LUISA PEZZINI

ALDO RAINOLDI

ALESSIO MAGI

ALFIO MOZZI

ARPEPE

ASCESA

ASSOVIUNO

BALGERA

CAVEN CAMUNA

CONVENTO SAN LORENZO

COOP. TRIASSO E SASSELLA

GIORGIO GIANATTI

INVOLT AGNELOT STEFANO BASSI

LA SPIA

LE STRIE

MAMETE PREVOSTINI

MARCO TRIACCA LA PERLA

MARINO LANZINI

MARSETTI

NERA VINI

NICOLA NOBILI

NINO NEGRI

RITER

RIVETTI & L'ORCO

SANDRO FAY

TENUTA SCERSCE'

TRIACCA VINI

Ingresso gratuito riservato ai Soci AIS e loro accompagnatori non soci. Gradita la prenotazione online.
Per il calice da degustazione che verrà distribuito all’ingresso è richiesta una cauzione di 10 € che verrà restituita all'uscita.