L’azienda in Verticale. Biava, la profondità del Moscato di Scanzo

L’azienda in Verticale. Biava, la profondità del Moscato di Scanzo

Una serata con uno dei protagonisti della produzione lombarda, dalla personalità forte, con sfumature dolci ma non troppo. Manuele Biava ci racconterà il suo Moscato di Scanzo attraverso sei annate. Un viaggio a ritroso fino al 1988, vera e propria rarità che porta l’ultima firma del nonno.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Como

mercoledì 04 ottobre 2023

Cernobbio (Co), CernobbioShed, via Alessandro Manzoni, 1

Costo Soci AIS 55 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

Un grande passito, che si porta in dote la sapidità e l’immensa freschezza della sua zona di origine, creato da uno dei suoi più storici produttori in una delle sottozone più vocate di Scanzorosciate.

La tradizione tramandata dal nonno e sempre più affinata negli anni ha permesso a Manuele Biava di raggiungere l’Olimpo dei grandi vini italiani attraverso il suo Moscato di Scanzo, pluripremiato dalla nostra Guida nazionale Vitae e da quella regionale ViniPlus.

Un vino e vitigno unico, che attraverso la sua longevità avrà l’occasione di potersi esprimere attraverso il racconto nel bicchiere di grandi annate, calde e fredde, seguendo sempre quella coerenza di piacevolezza e di grande eleganza che sono racchiuse nei vini dell’azienda.

Il relatore è d’eccezione in quanto Ambasciatore del Moscato di Scanzo e neo Miglior sommelier di Lombardia 2023: Federico Bovarini. In compagnia del produttore, darà voce a sei Moscato di Scanzo che non potranno far altro che emozionare e stupire.

Annate in degustazione

  • Moscato di Scanzo 2017  
  • Moscato di Scanzo 2012  
  • Moscato di Scanzo 2009  
  • Moscato di Scanzo 2006  
  • Moscato di Scanzo 2002  
  • Moscato di Scanzo 1988  

Conduce la serata

Federico Bovarini, classe 1992, è miglior sommelier della Lombardia 2023 e Ambasciatore del Moscato di Scanzo. Degustatore e relatore AIS, nonché grande conoscitore dei vini della provincia di Bergamo, è amante delle verticali in quanto sostiene che sia l’unico modo al mondo per toccare con mano, in questo caso con bocca, il tempo. Dopo aver conseguito il diploma di Master Sommelier ad Alma nel 2018 con una tesi sulla zonazione del Moscato di Scanzo e svariate esperienze nel mondo della ristorazione stellata, oggi conduce un’attività di vendita e di consulenza nel mondo del vino. 

Quando

Mercoledì 4 ottobre 2023 – ore 20.45

Dove

CernobbioShed
Via Alessandro Manzoni, 1 – 22012 CERNOBBIO CO

Quota di iscrizione
55 euro

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 

Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

Per informazioni scrivere a segreteria@aiscomo.it

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.