La nascita del vigneto

Mappe dei terreni vocati, criteri di scelta, operazioni preliminari all’impianto. In collaborazione con Leonardo Bellaccini, direttore dell’azienda San Felice. Relatore Paolo Bosco

INFORMAZIONI

Como

martedì 18 ottobre 2011

,

Orario
dalle 21:00

Quali sono gli effetti dei componenti del terreno, la sua struttura e la giacitura dello stesso oltre a tutti gli altri elementi che caratterizzano un vigneto, sul vino che noi siamo abituati a degustare? Perché il vino che assaggiamo manifesta certi caratteri? Quali delle caratteristiche che noi percepiamo sono imputabili al terreno sul quale si è scelto di impiantare il vigneto?

 

Di questi argomenti ne discuterà con noi il Dr. Paolo Bosco, un geologo che ha maturato una significativa esperienza nel mondo vinicolo e che ci intratterrà sugli aspetti che maggiormente influiscono, ed in che modo, sulla qualità del vino.

 

Il relatore sarà affiancato dal Dr. Leonardo Bellaccini, Direttore Tecnico dell’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga (SI). http://www.agricolasanfelice.it/it/index.php .

 

Attraverso gli assaggi dei vini di questa azienda, cercheremo di individuare i differenti caratteri trasmessi dalle diverse tipologie di terreno.

 

La degustazione avverrà come se fossimo in cantina e degustassimo direttamente da botti con contenuto proveniente dalla stessa vigna. Il vino delle varie botti verrà poi assemblato, prima della commercializzazione, assumendo connotati ancora diversi.

 

Assaggeremo quindi:

 

1 - Pugnitello 2008 San Felice

2 - Pugnitello 2008 Campogiovanni

3 - Pugnitello 2008 Perolla

      (il Pugnitello è un vitigno autoctono sul quale l’azienda ha scelto di puntare)

4 – Sangiovese Montalcino 2009 vigna 1

5 – Sangiovese Montalcino 2009 vigna 2

6 – Sangiovese Montalcino 2009 vigna 3

7 – Sangiovese Montalcino 2007 (assemblato) che solo dal gennaio 2012 assumerà la

      denominazione di Brunello di Montalcino 2007 Campogiovanni.

 

CostoEuro 25,00Sarà possibile portare accompagnatori. Pagamento nell’ambito della stessa serata.

 

PRENOTAZIONI

Tutte le prenotazioni devono essere effettuate con Giancarlo Botta al numero 347-2548396 (no SMS) oppure tramite mail a giancarlo_botta@tin.it.

Ricordiamo sempre che chi fosse impossibilitato a partecipare DEVE DISDIRE almeno 3 giorni prima della manifestazione (o trovare un sostituto socio). In caso contrario gli verrà ugualmente addebitato il relativo importo.

 

Sede: Grand Hotel di Como, via per Cernobbio, Como

Informazioni e prenotazioni:

giancarlo_botta@tin.it - 347.2548396