Seminario Chianti Classico: terroir e declinazioni del Gallo Nero

Seminario Chianti Classico: terroir e declinazioni del Gallo Nero

Le Unità Geografiche Aggiuntive del Chianti Classico, approvate l’1 luglio di quest’anno, saranno il focus del seminario. Due incontri, guidati da Massimo Castellani per conoscere storia del territorio e del vino Chianti Classico, geologia, disciplinari e stili produttivi. L’attenzione si concentrerà poi sulle singole UGA attraverso la degustazione di 16 etichette fra Riserva e Gran Selezione.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Como

da martedì 10 ottobre 2023
a giovedì 02 novembre 2023

Como, Hilton Lake Como Via Borgo Vico, 241

Costo Soci AIS 160 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aiscomo.it

Dall’1 luglio, data di pubblicazione in Gazzetta, le 11 Unità Geografiche Aggiuntive (San Casciano, Montefioralle, Panzano, San Donato in Poggio, Castellina, Vagliagli, Greve, Lamole, Radda, Gaiole e Castelnuovo Berardenga), individuate dal Consorzio del Chianti Classico, sono ufficiali e potranno essere usate nelle etichette della “Gran Selezione”.

È un traguardo storico davvero importante per la denominazione nato dall’intento di suddividere il territorio di produzione in aree più ristrette e più identificative. Un’azione che certamente rafforzerà identità e territorialità di quella che è la zona che dà origine a uno dei vini più nobili al mondo e che si fregia del nome della terra da cui nasce.

Vini in degustazione

8 etichette in degustazione per ogni singolo incontro fra Riserva e Gran Selezione scelte personalmente dal Relatore tra le realtà più importanti e significative del territorio.

(Elenco aziende presto online)

Conduce la serata

Il seminario sarà tenuto da Massimo Castellani, delegato AIS Firenze e Ambasciatore ad honorem del Consorzio.

Quando

Martedì 10 ottobre 2023 – ore 20.45
Giovedì 02 novembre 2023 – ore 20.45

Dove

Hilton Lake Como
Via Borgo Vico, 241 – 22100 Como

Quota iscrizione 
160 euro

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 

Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

Per informazioni scrivere a segreteria@aiscomo.it

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.