Destinazione Cina

Destinazione Cina

Un viaggio verso l'ultima frontiera del vino.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Cremona-Lodi

venerdì 10 novembre 2023

Crema, Ristorante Nuovo Maosi

Costo Soci AIS 50€

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
Telefono: 338 8740292
E-mail: eventi@aiscremonalodi.it

L’ascesa della Cina nel panorama globale non è certo un segreto; si prevede arriverà addirittura a superare gli Stati Uniti come prima potenza economica entro il 2028. Ma ciò che potrebbe sorprendere è il notevole progresso che il Paese ha fatto nel settore del vino, sia in termini di espansione che di qualità.

La regione di Ningxia è diventata una delle principali protagoniste di questa evoluzione, con una produzione annua di circa 130 milioni di bottiglie di vino. Situata nell'entroterra nord-occidentale della regione, la viticoltura è concentrata in una sottile fascia di terra tra il Monte Helan e la Pianura del Ningxia, dove gli agricoltori affrontano con abilità le sfide climatiche, coltivando diverse varietà di uva, soprattutto a bacca nera e in particolare il cabernet sauvignon, che segue lo stile dei grandi vini francesi.

Un esempio di successo in questa regione è rappresentato da Silver Heights, fondata da Gao Yuan, conosciuta come Emma, che ha acquisito competenze enologiche in Francia. Nonostante abbia iniziato con meno di un ettaro di vigneto, la qualità dei suoi vini ha rapidamente ottenuto riconoscimenti da importatori e distributori, posizionando Silver Heights tra le cantine più rispettate del paese.

La Cina sta emergendo come una nuova frontiera nel mondo del vino, offrendo esperienze uniche ed eccellenti. La sorprendente qualità dei vini prodotti a Ningxia è il risultato di un'attenzione scrupolosa ai dettagli e di una passione senza limiti. È una scoperta affascinante che merita di essere esplorata da appassionati e intenditori di tutto il mondo.

 

Vini in degustazione

Disponibili a breve

 

Relatore

Sarà Artur Vaso a guidarci, un vero esperto del settore. Con il riconoscimento di miglior sommelier della Lombardia nel 2017, si è classificato due volte al terzo posto come miglior sommelier d'Italia nel 2019 e nel 2022. Recentemente ha ricevuto anche il prestigioso titolo di "Chevalier du Tastevin" dalla Confrérie des Chevaliers du Tastevin in Francia.

 

Come e quando

Venerdì 10 Novembre 2023 - Ore 21 – Ristorante Nuovo Maosi, Via Izano, 2, Crema (CR)

Costo Soci AIS 50 euro.

Info: eventi@aiscremonalodi.it

Prenotazioni: Se sei già registrato procedi all'acquisto dal box verde "ACQUISTA ORA" in questa pagina.