Il continente Sicilia

Il continente Sicilia

Un viaggio nella storia viticola della Sicilia, attraversando da ponente ad oriente, l'isola più grande d'Europa.

ACQUISTA

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Cremona-Lodi

venerdì 14 aprile 2023

CREMA, Ristorante Maosi Via Izano n°2A CREMA

Costo 35,00

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3388740292
E-mail: maurizio.milani@aislombardia.it

Il 22 maggio 1830, regnando Francesco I, i fratelli Don Lucio e Don Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistano da Don Pietro Alvarez de Toledo (Duca di Ferrandina, grande di Spagna di I classe) i feudi confinanti nominati di “Regaleali” ed “Almerita” (l’estensione risulta di 1200 ettari). Molto è cambiato da allora, ma ciò che non è mai mutato, in 190 anni di storia, è l’amore per la terra, il rispetto per un’arte nobile e antica: la lavorazione delle uve e la produzione del vino.

È con orgoglio che la famiglia Tasca d’Almerita da otto generazioni porta avanti oggi le tradizioni di ieri. Ed è con spirito di innovazione che affronta oggi le sfide di domani. Perchè continente? Perchè racchiude suoli marini delle più svariate tessiture e mesoclimi differenti. All'estremo opposto, suoli vulcanici, ricchi di elementi minerali che riconosceremo nei vini in degustazione.

VINI IN DEGUSTAZIONE

Tenuta Whitaker                  Terre Siciliane IGT Grillo di Mozia

Tenuta Sallier de La Tour      Sicilia DOC Madamarosè                                                                  

Tenuta Tascante                   Etna DOC Ghiaia Nera                                                                    

Tenuta Regaleali                  Contea di Sclafani DOC Rosso del Conte                                         

Tenuta Capofaro                  Salina IGT Capofaro Malvasia Passito                                                                                                           

Informazioni

telefono 3388740292 | e-mail maurizio.milani@aislombardia.it

Riservato ai soli soci AIS in regola con la quota associativa 2023.

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menù in alto nella sezione ''registrati''), se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box ''ACQUISTA'' in questa pagina.