Wine Training | Fermi e frizzanti, tipologie a confronto

Wine Training | Fermi e frizzanti, tipologie a confronto

"Fermi e frizzanti, tipologie a confronto" sarà il tema di questa sessione di allenamento con degustazione, seguita dalla compilazione delle schede analitico-descrittive e di valutazione a punteggio. Un’occasione di confronto per affinare e rafforzare il nostro metodo di analisi.

ACQUISTA

POSTI ESAURITI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Cremona-Lodi

giovedì 08 maggio 2025

Castelleone (CR), Hotel Vecchio Casello, Via Solferino, 164

Costo Soci AIS 15€

Orario
dalle 19:00 alle 20:00

Per informazioni
Telefono: 3388740292
E-mail: eventi@aiscremonalodi.it

Durante ogni sessione di allenamento, avremo l'opportunità di degustare diverse tipologie di vino servite rigorosamente alla cieca. In questa sessione, dal tema "Fermi e frizzanti, tipologie a confronto", attraverso i calici confronteremo due tipologie di vino per comprenderne le peculiarità. Guidati da sommelier esperti, ci dedicheremo alla compilazione della scheda analitico-descrittiva e della scheda a punteggio. I risultati ottenuti saranno poi argomento di discussione, contribuendo così a facilitare la comprensione del nostro approccio di valutazione, prendendone sempre più dimestichezza.

 

Relatore

Bruno Ferrari, emiliano di nascita, si trasferisce a Milano dove si laurea, consegue un Master ed entra nel settore finanziario, nel quale opera attualmente. Da sempre grande appassionato di vino, entra nel mondo AIS all’alba dei 40 anni e consegue il diploma da sommelier nel 2008 e prosegue il suo percorso con l’abilitazione a Degustatore Ufficiale e a Relatore AIS.

Come e quando

Giovedì 8 maggio  - Ore 19 – Hotel Vecchio Casello, Castelleone (CR)

Costo Soci AIS 15 euro.

Info: eventi@aiscremonalodi.it

Prenotazioni: Se sei già registrato procedi all'acquisto dal box verde "ACQUISTA ORA" in questa pagina.

 

Regolamento eventi AIS Cremona-Lodi

  • Per tutti gli eventi “Wine-Training” non è prevista la fornitura di calici in sala: è quindi necessario presentarsi con i propri calici personali contenuti nella valigetta.
  • Qualora si riscontrassero problemi di tappo o altri difetti nei vini che li rendano non utilizzabili, verranno impiegate bottiglie sostitutive. Se non disponibili, si procederà a ridurre le dosi di mescita. In entrambi i casi, non è contemplato alcun rimborso.
  • La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
    Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aiscremonalodi.it