Il taglio bordolese

Il taglio bordolese

Approfondiamo e comprendiamo insieme le differenze significative dei prodotti ottenuti con taglio bordolese attraverso la valutazione di vini provenienti da diverse zone.

INFORMAZIONI

Degustatori

sabato 20 gennaio 2024

Cologno al Serio (BG), BES Hotel "La Muratella"

Costo 40 euro. Con pranzo 65 euro

Orario
dalle 09:45

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

Cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc…tre vitigni dotati di grande identità e carisma. 

Queste uve sono in grado di interagire tra loro con complicità e sinergia dando vita al taglio bordolese, pratica che si pone l’obbiettivo di generare vini che manifestino il massimo della completezza olfattiva e gusto-olfattiva

Questa sessione di degustazione avrà, come sempre, l’obiettivo di fornire una disamina sostanziale delle motivazioni che determinano il punteggio del vino, al contempo di far capire le caratteristiche dei singoli vitigni e del modo in cui cambiano espressione al variare delle percentuali del taglio, dei terroir, dell’annata e dello stile di ogni singolo produttore.
Metteremo a confronto vini provenienti da Bordeaux, Bolgheri e Valcalepio.

Durante la giornata ci dedicheremo anche al corretto utilizzo della nuova scheda analitico descrittiva che verrà poi commentata e confrontata con l’aiuto di Luisito Perazzo.

Il programma della giornata: 

  • Ore 09.45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 12.45 - termine dei lavori
  • Ore 13.00 - pranzo (facoltativo)

Sede incontro

BES HOTEL "LA MURATELLA"
VIA DEL CASSINELLO 01
24055 COLOGNO AL SERIO (BERGAMO)

MENU PRANZO

  • Risotto capocollo, mele e castagne
  • Stracotto ai funghi con polenta
  • Crostata di frutta

Ricordiamo che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2025, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2023 a maggio 2024.

L'evento è organizzato per i soli Degustatori di AIS Lombardia in regola con la quota associativa e che per partecipare è necessario prenotare e pagare on line cliccando sul tasto "Acquista ora" entro il 14 Gennaio.

L’eventuale disdetta e annullamento della partecipazione agli incontri sarà valida solo se comunicata via mail non oltre i cinque giorni precedenti la data dell’evento.

Per informazioni si prega di scrivere a eventi.degustatori@aislombardia.it