Sfumature di Rosa | le declinazioni dei vini rosati con Mattia Vezzola

Sfumature di Rosa | le declinazioni dei vini rosati con Mattia Vezzola

Approfondiamo il mondo dei vini rosati insieme a Mattia Vezzola, enologo di fama internazionale e pioniere della “rivalsa rosa” italiana.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Degustatori

sabato 08 novembre 2025

Garbagnate Monastero, Quality Hotel San Martino, Via Europa, 4

Costo 40€, con pranzo 70€

Orario
dalle 09:45

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

Il vino rosato è stato a lungo bistrattato, considerato un vino di recupero o di ricaduta, in quanto in passato spesso si otteneva dal salasso operato su vini rossi in macerazione per ottenere più concentrazione. La parte estratta (il salasso) era un prodotto di recupero, non progettato con l’obbiettivo di ottenere un vino rosato, bensì veniva semplicemente sfruttato a tal fine.

Tutti i vini richiedono un lavoro sartoriale…partendo dall’ambizione enologica che ha il produttore, bisogna curare nel dettaglio ogni aspetto produttivo come la scelta del vigneto, le operazioni colturali, il momento della vendemmia, le vinificazioni e gli interventi di cantina.

I vini rosati nati dal “pensiero moderno” sono espressioni uniche e territoriali, in grado di valorizzare un areale con il suo patrimonio ampelografico oltre ad offrire produzioni molto versatili, che ben si adattano a tutte le situazioni, dagli aperitivi ai pasti.

Il programma della giornata: 

  • Ore 09:45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 13:00 - termine dei lavori e pranzo

Pranzo (facoltativo):

Crespelle gratinate con radicchio e scamorza

Bocconcini di vitello con castagne e funghi, crostone di mais

Tiramisu

 

Sede incontro

Quality Hotel San Martino, Via Europa, 4
23846 Garbagnate Monastero (LC)

NB: Ricordate di portare con voi la “valigetta del degustatore” con i bicchieri che è stata consegnata durante l’ultimo incontro.

Qualora non l’aveste ancora ritirata, ve la consegneremo durante l’incontro.

L'evento è acquistabile fino al giorno 04 Novembre 2025

Per informazioni si prega di scrivere a eventi.degustatori@aislombardia.it

Ricordiamo che il Programma dei Degustatori di Ais Lombardia è aperto a tutti i Degustatori in regola con la quota associativa annuale e che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2027, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2025 a maggio 2026.