Tre cantine | Castello Bonomi, Cavallotto, Venturini

Tre cantine | Castello Bonomi, Cavallotto, Venturini

Facciamo la conoscenza di queste importanti realtà diventate simbolo internazionale di eccellenza.

INFORMAZIONI

Degustatori

sabato 17 febbraio 2024

MIlano, The Westin Palace

Costo 50 euro. Con pranzo 85 euro

Orario
dalle 09:45

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

Castello Bonomi, Cavallotto, Venturini, tre famiglie, tre cantine e tre territori che rappresentano ai massimi livelli le denominazioni e i vitigni di riferimento.
Nonostante la differente vocazione delle zone, i diversi stili vitivinicoli ed enologici hanno un punto comune di fondamentale importanza: la valorizzazione dei vitigni e dei terroir di cui sono custodi attraverso tecnica e passione atte alla ricerca della miglior espressione dei loro vini senza snaturarne ne omologarne l’identità.

Avremo la possibilità di degustare, comprendere e valutare i vini di questi produttori parlando direttamente con i rappresentanti aziendali che sapranno illustrarci a fondo la loro filosofia produttiva.
Insieme analizzeremo anche le loro possibili valutazioni e ci soffermeremo sugli aspetti più importanti che le giustificano.

 

I VINI IN DEGUSTAZIONE


Castello Bonomi Tenute in Franciacorta

Franciacorta DOCG CruPerdu extra brut grande annata 2016
Franciacorta DOCG Lucrezia etichetta bianca extra brut riserva 2009
Franciacorta DOCG Lucrezia etichetta nera extra brut riserva 2009
Franciacorta DOCG Lucrezia rosè extra brut riserva 2011


Cavallotto Tenuta Bricco Boschis

Langhe Nebbiolo DOC 2021 bio
Barolo DOCG Bricco Boschis 2019 bio
Barolo DOCG riserva Vignolo 2013
Barolo DOCG riserva vigna San Giuseppe 2013


Vini Venturini

Veneto IGT rosso passito Massimino 2019
Amarone della Valpolicella DOCG riserva Campomasua 2017 magnum
Amarone della Valpolicella DOCG classico riserva 2011
Recioto della Valpolicella DOCG classico A Mariasole 2012

Il programma della giornata: 

  • Ore 09.45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 12.45 - termine dei lavori
  • Ore 13.00 - light lunch (facoltativo)


Sede incontro

The Westin Palace
Piazza della Repubblica, 20
20124 Milano

L'evento è acquistabile fino al 12 Febbraio 2024
 
Per informazioni si prega di scrivere a eventi.degustatori@aislombardia.it

Ricordiamo che il Programma dei Degustatori di Ais Lombardia è aperto a tutti i Degustatori in regola con la quota associativa annuale e che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2025, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2023 a maggio 2024.

 
Speriamo di incontrarti presto!

Un caro saluto,

Degustatori AIS Lombardia