Vini rossi a confronto | Lombardia e Veneto

Vini rossi a confronto | Lombardia e Veneto

Caratteristiche, espressioni, variabili e loro valutazioni

INFORMAZIONI

Degustatori

sabato 18 gennaio 2025

Cologno al Serio, BES Hotel "La Muratella, via Del Cassinello, 1

Costo 35€, con pranzo 65€

Orario
dalle 09:45

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

I rossi di Lombardia e Veneto rivestono un ruolo di grande importanza nell’enologia nazionale sia per qualità che per biodiversità. Ogni zona si identifica in vini di tradizione, ma anche di innovazione, attraverso studio e forte legame dei territori di appartenenza.

Ricordando sempre che ogni terroir dà vita a vini sensibilmente diversi, ci concentreremo a carpire le caratteristiche, le peculiarità e l’interpretazione che ogni produttore esprime nella propria terra comprendendo tratti comuni e diversità.

La comprensione dei vini si dovrà poi tradurre in un punteggio col quale esprimiamo la nostra valutazione qualitativa per ogni vino.

Gli incontri degustatori sono innanzitutto dei momenti didattici e di confronto, pensati per darvi la possibilità di perfezionare la tecnica di degustazione e le vostre conoscenza circa vitigni, denominazioni e territori.

Ospite della giornata, per comprendere al meglio le denominazioni venete sarà Aldo Naddeo, degustatore di riferimento per queste due denominazioni e responsabile di redazione per la guida Vinetia di AIS Veneto.

Il programma della giornata: 

  • Ore 09:45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 13:00 - termine dei lavori e pranzo

Pranzo (facoltativo)

Lasagne alla bolognese 
Tagliata di manzo con patate al forno
Torta di mele e cannella

Sede incontro
BES HOTEL "LA MURATELLA"
VIA DEL CASSINELLO 1
24055 COLOGNO AL SERIO (BERGAMO)

NB: Ricordate di portare con voi la “valigetta del degustatore” con i bicchieri che è stata consegnata durante l’ultimo incontro.

Qualora non l’aveste ancora ritirata, ve la consegneremo durante l’incontro.

L'evento è acquistabile fino al giorno 14 Gennaio 2025

Per informazioni si prega di scrivere a eventi.degustatori@aislombardia.it

Ricordiamo che il Programma dei Degustatori di Ais Lombardia è aperto a tutti i Degustatori in regola con la quota associativa annuale e che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2026, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2024 a maggio 2025.