Vini rossi | Italiani e stranieri

Vini rossi | Italiani e stranieri

Allenamento dedicato alla tecnica di degustazione e valutazione dei vini rossi.

INFORMAZIONI

Degustatori

sabato 18 ottobre 2025

Adro, Cantina Muratori, Via Valli, 31

Costo 40€, con pranzo 70€

Orario
dalle 09:45

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

Incontro degustatori dedicato all’allenamento sulla tecnica della degustazione per approfondire le nostre capacità di valutare un vino sia per la sua qualità generale, sia rapportata alla sua denominazione e accrescere le nostre abilità nel declinarne le caratteristiche e valorizzazioni secondo le schede analitico descrittiva e a punti.

La terminologia ed il concept delle nostre schede di valutazione dei vini non sono concepiti solo per poter descrivere al meglio ogni vino, bensì se utilizzate a dovere consentono di arrivare ad una qualificazione verosimile e coerente con ciò che descriviamo.
Saranno momenti di confronto, avrete così modo di chiarire dubbi, perplessità e ampliare il vostro bagaglio di conoscenze.


Il programma della giornata: 

  • Ore 09:45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 13:00 - termine dei lavori e pranzo

Pranzo (facoltativo) presso

Agriturismo Cascina Carretto

località Cascina Carretto

Erbusco

 
Antipasto misto

Risotto al Franciacorta nature con pistacchio e speck croccante

Tagliatelle ai funghi porcini

Dolce della casa e caffè

 

Sede incontro
CANTINA MURATORI
VIA VALLI 31
ADRO (BS)

NB: Ricordate di portare con voi la “valigetta del degustatore” con i vostri calici.


L'evento è acquistabile fino al giorno 15 Ottobre 2025

Per informazioni si prega di scrivere a eventi.degustatori@aislombardia.it

Ricordiamo che il Programma dei Degustatori di Ais Lombardia è aperto a tutti i Degustatori in regola con la quota associativa annuale e che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2027, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2025 a maggio 2026.