Vitigni e geografie in paragone

Vitigni e geografie in paragone

Due intensi confronti tra: Fiano e Falanghina del Sannio - Riesling Renano in Oltrepò e in Mosella.

INFORMAZIONI

Degustatori

domenica 24 settembre 2023

Monza e Brianza, Sede di AIS Monza, Via Gerolamo Borgazzi 83 (ingresso da Via Gorizia) - 20900 Monza (MB)

Costo Soci AIS Degustatori 30 euro - con pranzo (facoltativo) 55 euro

Orario
dalle 10:00 alle 13:00

Per informazioni
E-mail: eventi.degustatori@aislombardia.it

Per questa nuova giornata dedicata ai Degustatori di AIS Lombardia assaggeremo quattro batterie: le prime due di Fiano e Falanghina della zona del Sannio, le altre due di Riesling Renano dell'Oltrepò Pavese e della Mosella.
Due saranno, quindi, i confronti: diversi vitigni dello stesso territorio e medesimo vitigno di territori differenti.
Saranno con noi, ospiti, Libero Rillo - cotitolare dell'azienda beneventana Fontanavecchia - ed Emilio Defilippi - enologo e titolare, assieme al fratello, della cantina I Gessi in Oltrepò Pavese.
Degusteremo un Fiano e una Falanghina del Sannio le cui caratteristiche ci saranno spiegate da Libero Rillo, quindi seguiranno le prime due batterie di Fiano e Falanghina in ordine sconosciuto. Ugualmente per il Riesling Renano: un calice d'Oltrepò Pavese e uno di Mosella saranno descritti da Emilio Defilippi, per proseguire poi con le successive due batterie relative alle due zone, in ordine sparso.
Obiettivo sarà allenarci e provare a riconoscere le tipologie, approfondendo le caratteristiche di vitigni e territori attraverso la spiegazione iniziale dei due tecnici.
 
 
Il programma della giornata prevede: 
  • Ore 09.45 - ritrovo in divisa di rappresentanza e registrazione dei partecipanti
  • Ore 10.00 - inizio delle degustazioni
  • Ore 12.45 - termine dei lavori
  • Ore 13.00 - pranzo (facoltativo)

Il light lunch, come di consueto facoltativo, sarà presso PizzAut nelle immediate vicinanze della sede di AIS Monza ( 5 minuti a piedi ).

Avvisiamo che per poter partecipare come giudici alle degustazioni per le prossime Guide 2025, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 degli incontri formativi tra quelli organizzati nel periodo da settembre 2023 a maggio 2024.
 

Ricordiamo che l'evento è organizzato per i soli Degustatori di AIS Lombardia in regola con la quota associativa 2023 e che per partecipare è necessario prenotare e pagare on line cliccando sul tasto "Acquista ora" a partire da mercoledì 13 e fino a martedì 19 settembre compreso.

L’eventuale disdetta e annullamento della partecipazione agli incontri sarà valida solo se comunicata via mail non oltre i cinque giorni precedenti la data dell’evento.