Cantillon: un secolo di tradizione brassicola a Bruxelles

Cantillon: un secolo di tradizione brassicola a Bruxelles

Fondata nel 1900 e rimasta sempre a conduzione familiare, la Brasserie Cantillon è oggi un’icona della cultura birraria belga. Custode delle tecniche tradizionali di fermentazione spontanea, rappresenta un ponte vivo tra passato e presente: un luogo dove la storia della lambic e della gueuze continua ad essere scritta giorno dopo giorno.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Lecco

martedì 11 novembre 2025

Garbagnate Monastero (LC) , Quality Hotel San Martino - Via Europa, 4

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: segreteria@aislecco.it

Visitare Cantillon o degustare le sue birre significa compiere un viaggio unico nelle radici di Bruxelles, tra artigianalità, memoria e identità culturale.

Il Birrificio Cantillon rappresenta da più di un secolo il punto di riferimento internazionale per la produzione di Lambic. Fondato nel 1900 da Paul Cantillon, oggi è guidato da Jean Van Roy, esponente della quarta generazione familiare.

La brasserie utilizza ancora lieviti selvatici della Valle della Senne e dedica particolare attenzione al lungo e meticoloso processo di maturazione delle sue birre. Queste vengono affinate sia in botti di legno sia in bottiglia, garantendo che ogni prodotto raggiunga la piena espressione dei suoi aromi dopo un prolungato periodo di invecchiamento.

Le birre prodotte, e in particolare la Geuze, conquistano gli appassionati di tutto il mondo grazie a una marcata acidità e a un profilo aromatico complesso e affascinante, frutto di una tradizione secolare e di un legame indissolubile con il territorio.

Birre in degustazione presto online

 

Federico Alessandro Borra è relatore abilitato AIS per la lezione birra, sommelier e degustatore AIS collabora con alcune testate giornalistiche specializzate in enologia e birra.

Da sempre innamorato della birra nutre per questo mondo una passione smisurata che coltiva di giorno in giorno ampliando le proprie conoscenze.

Attualmente ricopre il ruolo di sommelier presso un importante locale enoteca nel comasco.

 

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.