Appuntamento annuale con l'Amarone

Appuntamento annuale con l'Amarone

Dopo l’entusiasmante appuntamento di Amarone Opera Prima a inizio febbraio, prosegue il viaggio nei vini della Valpolicella, guidati da Marco Aldegheri, tra i massimi esperti di questa storica zona vinicola

INFORMAZIONI

Mantova

venerdì 21 marzo 2025

Mantova Piazza Broletto, 8 , Ristorante Masseria

Costo € 50,00

Orario
dalle 20:00 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 3475297760
E-mail: luigibortolottimantova@gmail.com
Sito: aismantova.it

Un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei tre vitigni autoctoni che rappresentano l’anima della Valpolicella: Corvina, Corvinone e Rondinella, le uve che hanno reso celebre questa regione in tutto il mondo.

Degusteremo una selezione di Valpolicella, Ripasso e Amarone, esplorando le diverse zone produttive della denominazione e le caratteristiche che rendono questi vini così unici. Un percorso che esalterà la qualità e la varietà dei produttori selezionati, mettendo a confronto etichette iconiche e piccole realtà di nicchia, tutte di altissima qualità.

I vini in degustazione sono stati scelti personalmente da Marco Aldegheri, Vicepresidente di AIS, già Presidente di AIS Veneto e Delegato di AIS Verona, nonché esperto conoscitore delle eccellenze della Valpolicella. Sarà lui a guidarci in questo viaggio sensoriale, approfondendo il legame tra il territorio e i suoi straordinari vini.

I vini in degustazione:

(l’ordine di servizio sarà definito da Marco Aldegheri durante la serata)

• Tenute Ugolini - San Michele della Chiesa 2015 - Valpolicella Classico

• Stefano Accordini – Il Fornetto 2019 - Valpolicella Ripasso Classico Superiore

• Allegrini - Amarone della Valpolicella Classico 2020

• Monte Castelon - Amarone della Valpolicella Classico 2019

• Sabaini - Amarone della Valpolicella 2019

• Carlo Alberto – Amarone della Valpolicella 2019

• Ilatium Morini - Leon 2018 - Amarone della Valpolicella

• Graziano Prà – Morandina 2017 – Amarone della Valpolicella

• Gamba - Le Quare 2015 - Amarone della Valpolicella Classico

• Secondo Marco - Amarone della Valpolicella Classico 2014

• Tedeschi - Capitel Monte Olmi 2011 - Amarone della Valpolicella Classico Riserva

Accompagnamento gastronomico: 

Durante la degustazione verranno serviti pane, grissini e formaggio. Al termine della seconda batteria, potremo gustare un piatto di Maccheroncini di pasta fresca con stracotto di manzo alla mantovana. A chiusura della serata, assaggeremo un Parmigiano Reggiano di almeno 60 mesi di stagionatura, pluripremiato per la sua eccellenza.

Iscrizioni

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa AIS Nazionale 2025.

Il pagamento può essere effettuato anticipatamente o tramite Nexi all’inizio della serata.

Come prenotare

  • Prenotando direttamente sul sito (fino a 10 giorni prima dell’evento)
  • Inviando una mail a luigi.bortolotti@aislombardia.it
  • Chiamando Luigi Bortolotti al 347 5297760

Le prenotazioni verranno validate seguendo l’ordine di arrivo.

  • PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

In tutte le degustazioni, nel caso in cui si riscontrassero problemi di tappo o difetti tali da rendere il vino non utilizzabile, si procederà con bottiglie sostitutive, se disponibili.

In caso contrario, potrebbe rendersi necessaria una riduzione delle dosi di mescita, senza diritto a rimborso, né parziale né totale.