Azienda agricola Bulichella: i vini di Suvereto in Val di Cornia

Azienda agricola Bulichella: i vini di Suvereto in Val di Cornia

Una degustazione con Artur Vaso dedicata all’eleganza e alla purezza della Toscana

INFORMAZIONI

Mantova

giovedì 16 ottobre 2025

Piazza Carlo d’Arco 1, Mantova, Ristorante Il Cigno

Costo € 50,00

Orario
dalle 20:00 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 347 5297760
E-mail: luigi.bortolotti@aislombardia.it
Sito: aislombardia.it

Siamo lieti di presentare una serata di approfondimento dedicata all’Azienda Agricola Bulichella, storica realtà vitivinicola di Suvereto in Val di Cornia.
Fondata nel 1983, l’azienda ha scelto fin dall’inizio un percorso biologico, unendo qualità e rispetto dell’ambiente. Oggi si estende su 42 ettari complessivi, con 17 ettari di vigneti e 10 di oliveti, un orto, un frutteto e un agriturismo, immersi nel paesaggio unico della Val di Cornia, con il mare di fronte e l’Isola d’Elba all’orizzonte.

La filosofia produttiva dell’Azienda Agricola Bulichella coniuga rigore, sensibilità umanitaria e inclusione sociale. La ricerca costante in vigna e in cantina, seguita dall’enologo consulente Luca D’Attoma, mira a ottenere vini eleganti, autentici e capaci di esprimere al meglio il terroir di Suvereto, area che ha ottenuto la DOCG e che rappresenta una delle zone più interessanti della Toscana.

A condurre la degustazione sarà Artur Vaso, tra i migliori sommelier d’Italia, che guiderà i partecipanti attraverso tre prestigiose batterie:

Prima batteria

  • Tuscanio (Vermentino vecchie vigne)

  • Solsera (Rosato Syrah)

  • Rubino (Sangiovese, Merlot e Cabernet)

Seconda batteria

  • Hide (Syrah)

  • Coldipietrerosse Suvereto DOCG (taglio bordolese)

  • Montecristo Suvereto DOCG (taglio bordolese)

Terza batteria

  • Montecristo Suvereto DOCG (Verticale 2015 • 2016 • 2017)

La degustazione sarà accompagnata da pane e grissini.
Seguirà un piatto preparato dagli chef del Ristorante Il Cigno.

Contributo di partecipazione: €50


Iscrizioni

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa AIS Nazionale 2025.

Il pagamento può essere effettuato anticipatamente o tramite Nexi all’inizio della serata.

Come prenotare

  • Prenotando direttamente sul sito (fino a 10 giorni prima dell’evento)

  • Inviando una mail a luigi.bortolotti@aislombardia.it

  • Chiamando Luigi Bortolotti al 347 5297760

Le prenotazioni verranno validate seguendo l’ordine di arrivo.


Problemi di tappo o difetti riscontrati nei vini proposti

In tutte le degustazioni, nel caso in cui si riscontrassero problemi di tappo o difetti tali da rendere il vino non utilizzabile, si procederà con bottiglie sostitutive, se disponibili.

In caso contrario, potrebbe rendersi necessaria una riduzione delle dosi di mescita, senza diritto a rimborso, né parziale né totale.