Sua maestà il Brunello di Montalcino - Cantina Col d’Orcia

Sua maestà il Brunello di Montalcino - Cantina Col d’Orcia

L’eleganza del Sangiovese

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Mantova

giovedì 30 ottobre 2025

Mantova,Piazza Carlo d’Arco 1, Ristorante Il Cigno

Costo 50,00

Orario
dalle 20:00 alle 23:00

Per informazioni
Telefono: 347 5297760
E-mail: luigi.bortolotti@aislombardia.it

AIS Mantova presenta una serata dedicata a Sua Maestà il Brunello di Montalcino, protagonista assoluto insieme alla storica Cantina Col d’Orcia, una delle aziende più rappresentative e premiate dell’areale di Montalcino.
Una realtà totalmente biologica, da anni riferimento di qualità, sostenibilità e rispetto per il territorio.

La degustazione, guidata da Gianni Belfiore, storico e prezioso collaboratore di Col d’Orcia, sarà dedicata al Sangiovese nella sua espressione più nobile: il Brunello di Montalcino.
Due batterie di straordinaria qualità accompagneranno un percorso di scoperta sensoriale nel cuore di Montalcino.

Prima Batteria

  • Rosso di Montalcino DOC

  • Rosso di Montalcino Selezione Banditella

  • Brunello di Montalcino DOCG Col d’Orcia

  • Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento

Seconda Batteria

Una verticale unica di Brunello di Montalcino DOCG Vigna Nastagio, frutto di una lunga collaborazione scientifica con l’Università di Firenze:

  • Vigna Nastagio 2013

  • Vigna Nastagio 2015

  • Vigna Nastagio 2016

  • Vigna Nastagio 2019

A chiudere la serata, lo storico Pascena, Moscadello di Montalcino a Vendemmia Tardiva, dolce simbolo della tradizione del territorio.
La degustazione sarà accompagnata da pane e grissini, un piatto preparato dal nuovo Chef del Cigno e un assaggio di Torta Sbrisolona.

Contributo di partecipazione: 50 €
Le prenotazioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo.


Iscrizioni

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa AIS Nazionale 2025.

Il pagamento può essere effettuato anticipatamente o tramite Nexi all’inizio della serata.

Come prenotare

  • Prenotando direttamente sul sito (fino a 10 giorni prima dell’evento)

  • Inviando una mail a luigi.bortolotti@aislombardia.it

  • Chiamando Luigi Bortolotti al 347 5297760

Le prenotazioni verranno validate seguendo l’ordine di arrivo.


Problemi di tappo o difetti riscontrati nei vini proposti

In tutte le degustazioni, nel caso in cui si riscontrassero problemi di tappo o difetti tali da rendere il vino non utilizzabile, si procederà con bottiglie sostitutive, se disponibili.
In caso contrario, potrebbe rendersi necessaria una riduzione delle dosi di mescita, senza diritto a rimborso, né parziale né totale.