Atlante del passito italiano

Atlante del passito italiano

Il passito aromatico: colori, geografie, ebrezze. Insieme a Massimo Zanichelli, un percorso in giro per l’Italia alla scoperta di dolci tesori di grande fascino.

INFORMAZIONI

Milano

lunedì 27 maggio 2024

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 70 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Sarà un viaggio sensoriale lungo i territori e i caratteri dell’aromatico passito tra degustazioni alla cieca, fotografie e racconti. Saranno protagonisti il gewürztraminer altoatesino, le malvasie tra il Piacentino e le Lipari, tutto il variopinto mondo dei moscati: lo chambave flétri valdostano, il loazzolo piemontese, il fior d’arancio dei Colli Euganei, il moscato di Siracusa e quello di Saracena, lo zibibbo di Pantelleria, il moscato Rosa trentino, il moscato rosso di Scanzo.

In degustazione

10 vini selezionati dal relatore

Conduce la serata

Massimo Zanichelli è wine writer, degustatore professionista, documentarista. Per quindici anni ha lavorato per il Gruppo Editoriale L’Espresso firmando la guida I Vini d’Italia e la rubrica del settimanale «L’Espresso». Ha scritto il Nuovo Repertorio Veronelli dei vini italiani (Veronelli Editore, 2005), I Grandi Cru del Soave (Peruzzo, 2008), Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi (Bietti, 2017), Il grande libro dei vini dolci d’Italia (Giunti, 2018) e, appena uscito, I quattro elementi del vino italiano. La Montagna (Bietti, 2022), primo volume di una tetralogia dedicato all'enologia nazionale. Collabora con «Vitae», «Civiltà del Bere», «L’AcquaBuona». Come documentarista ha realizzato Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto (2013), F for Franciacorta (2015), Generazione Barolo. Oddero Story (2016), Nel nome del Dogliani (2017), La casa del Pinot Nero (2020).

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2024.