Bethlehem, Bir Zeit, Taybeh. Fare vino in Palestina

Bethlehem, Bir Zeit, Taybeh. Fare vino in Palestina

Torna il ciclo di appuntamenti “Wines of War”, che questa volta si sposta in Cisgiordania, con le storie di quattro vignaioli e otto calici da raccontare.

ACQUISTA

POSTI ESAURITI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

giovedì 08 maggio 2025

Milano, UNAHOTELS Galles Milano, Piazza Lima 2

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Niente è facile, niente è scontato, in Cisgiordania. Oltre a raccontare un territorio di cui quasi nessuno ha mai parlato in Italia, questa serata di Wines of War è un'occasione unica per scoprire e apprezzare il coraggio e la resilienza di coloro che producono vino in condizioni così difficili.

La viticoltura si fa resistenza e affermazione del proprio diritto più elementare: quello di calpestare la propria terra, coltivare la vigna e fare vino. Quattro vignaioli palestinesi (fra i pochi rimasti nei Territori Occupati) e le loro storie di lotta quotidiana saranno raccontati attraverso otto calici di grande forza espressiva.

Massimo Recli, che ha frequentato questi vignaioli negli ultimi mesi, porta in Italia un canto d’amore e di coraggio per quella che è oggi la viticoltura più eroica del mondo. 

Vini in degustazione

  • Nadim Zeini Blanc 2023- Taybeh Winery
  • Hamdani Jandali 2022 -Cremisan Wine Estate
  • Dabouki Birzeit Vineyards 2023- Domaine Kassis
  • Grapes of Wrath 2022 - Philokalia
  • Baladi 2020 - Cremisan Wine Estate
  • Nadim Cabernet Sauvignon 2021- Taybeh Winery
  • Birzeit Vineyards Merlot+Cabernet Sauvignon Reserve- Domaine Kassis
  • Anima Syriana 2021 - Philokalia

Conduce la serata

Massimo Recli, milanese e laureato in Economia, è responsabile vendite in una nota multinazionale dell'elettronica di consumo. Sommelier e Degustatore AIS, è da sempre convinto che "il vino è viaggio". Percorre le vigne d'Italia e del mondo alla ricerca di storie entusiasmanti e di grandi vini da raccontare. Altrimenti, ama leggere, ascoltare musica, giocare a tennis e mangiare ostriche. Collabora con Valoritalia come degustatore esperto per la Lombardia.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025.