Costa Arènte. Dieci vendemmie di passione

Costa Arènte. Dieci vendemmie di passione

In occasione della decima vendemmia dell’azienda vitivinicola Costa Arènte, la possibilità unica di scoprire la sua evoluzione stilistica e approfondire la cultura enologica della Valpolicella-Valpantena attraverso le parole e il palato di uno dei massimi esperti del settore: Riccardo Cotarella.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

lunedì 13 ottobre 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Gratuito per Soci AIS (20€ caparra)

Orario
dalle 20:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Fondata nel cuore della Valpantena, a pochi chilometri da Verona, Costa Arènte è una realtà vitivinicola che si estende su un corpo unico di 44 ettari, di cui 18,5 coltivati a vigneto. L’azienda produce vini fortemente identitari della Valpolicella, nel rispetto del territorio e della tradizione pur avendo uno spirito innovativo che la contraddistingue. Ogni fase della lavorazione avviene all’interno della tenuta, secondo un modello a circuito chiuso e con lavorazioni manuali, per garantire qualità, autenticità e sostenibilità.

Un viaggio sensoriale tra le colline della Valpantena guidato dalla competenza del Dottor Riccardo Cotarella, che condurrà la degustazione dei vini più rappresentativi della tenuta assieme al sommelier Davide Garofalo, all’AD di Tenute del Leone Alato Igor Boccardo e all’enologo Giovanni Casati.

Vini in degustazione

  • Amarone della Valpolicella DOCG – annate 2018 e 2019
  • Ripasso della Valpolicella DOC – annate 2020 e 2021
  • Valpolicella Classico DOC – annate 2021 e 2022
  • Recioto della Valpolicella DOCG – annate 2022 e 2023

Conduce la degustazione

Davide Garofalo, direttore creativo e responsabile artistico della rivista e della guida Vitae. Sommelier e grande appassionato del mondo del vino e della gastronomia, collabora come ideatore e relatore in numerosi eventi legati alle degustazioni e all’abbinamento cibo-vino.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.

L’iscrizione, riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025, prevede il pagamento di una caparra di 20 euro, rimborsata tramite Nexi, in caso di effettiva partecipazione.