Forti, fortissimi, semplicemente generosi

Forti, fortissimi, semplicemente generosi

Insieme a Luisito Perazzo, un viaggio virtuale e una degustazione reale attraverso le denominazioni che abbracciano i più importanti vini fortificati europei.

INFORMAZIONI

Milano

giovedì 23 novembre 2023

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 60 euro

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Spesso il loro comune denominatore è la pratica del “mutage” o della fortificazione, utile per conservarli e trasportarli in giro per il mondo. Ma al di là degli aspetti tecnici, che approfondiremo durante la serata, i vini fortificati rappresentano un patrimonio storico e viticolo fondamentale per i paesi e i distretti che li producono, con alle spalle storie, leggende e aneddoti che li rendono unici e affascinanti.

Sono vini del popolo, che hanno viaggiato e che si sono elevati a forma d’arte, interpretando differenti versioni stilistiche. Sono i vini che simboleggiano un genere: variopinti nel colore, narrativi nell’odore e calorosi nel sapore.

In degustazione

8 vini (almeno!) rappresentativi del tema, scelti e selezionati da Luisito Perazzo. Ci sarà spazio anche per qualche abbinamento cibo-vino a tema natalizio.

Conduce la serata

Luisito Perazzo, miglior Sommelier d’Italia nel 2005, Sommelier dell'anno 2006 e 2013, miglior Sommelier di Lombardia nel 2004. Un percorso non convenzionale, con gli studi che dapprima prendono la via del Politecnico di Milano, poi l’incontro con il mondo del vino che diventa amore fulminante. Studia e arricchisce la conoscenza del vino che vira poi verso l’approfondimento dei distillati e delle bevande.

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Cancellazione registrazione all'evento

L’utente può cancellare la propria registrazione all’evento fino a 7 giorni prima della data di inizio scrivendo a eventi@aismilano.it

Rimborso

La quota versata è rimborsabile solo ed esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota all’iscrizione di un evento diverso da quello per il quale si è versata la quota di partecipazione.

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023