I vini dal mondo seguiti da Riccardo Cotarella

I vini dal mondo seguiti da Riccardo Cotarella

Dalla Francia agli Stati Uniti, dalla Palestina alla Romania, passando per Russia, Giappone e italia: non conosce confini l’opera di Riccardo Cotarella, enologo di origini umbre, docente di Viticoltura ed Enologia, che negli ultimi anni è diventato uno dei consulenti più richiesti dalle aziende vitivinicole sia in Italia che all’estero

INFORMAZIONI

Milano

martedì 06 novembre 2018

AIS Milano, Hotel The Westin Palace Piazza della Repubblica 20, Milano

Costo 35 euro

Orario
dalle 21:00

Per informazioni
Sito: aismilano.wine

Cotarella

Esperienza pluriennale, conoscenza dei territori e capacità di interpretarli nelle loro diversità: ecco la ricetta di Cotarella che nel 2011 ha ricevuto dall’Università della Tuscia di Viterbo la laurea honoris causa in Agraria per “il suo contributo al progresso tecnico e scientifico nei settori della viticoltura e dell’enologia”.

La degustazione “Vini dal mondo” avrà come protagonisti alcuni dei vini firmati Riccardo Cotarella per quelle aziende che si avvalgono della sua consulenza.

Ce li presenterà personalmente, affiancato nella degustazione dal nostro Francesco Albertini.

Vini in degustazione

  • Vignadoro, Feteasca di Dorvena 2017 – ROMANIA 
  • Cremisan, Baladi 2013 – PALESTINA 
  • Vallepicciola, "Boscobruno" Pinot Nero 2015 Igt Toscana – ITALIA 
  • Domaine de Thun/Cotarella, Janus Cabernet Franc 2015, Frausseilles – FRANCIA 
  • Chateau Ste Michelle, Artist Series 2010 – STATI UNITI
  • La Madonnina, Bolgheri Superiore 2015 Toscana – ITALIA 
  • Domaine Rollan De By, Haut Condissas 2004, Bordeaux – FRANCIA 
  • Usadba Divnomorskoye, Wets Hill 2015 – RUSSIA

Conducono la serata

Riccardo Cotarella: enologo di grande esperienza e consulente di numerose aziende in Italia e all’estero. Fondatore, nel 1979 assieme al fratello Renzo, dell’Azienda vinicola Falesco.

Dal 2000 è anche docente al Corso di laurea in viticoltura ed enologia presso l’Università della Tuscia di Viterbo. E’ anche autore e relatore, nonché impegnato a livello associativo su diversi fronti, anche nel non profit.

Francesco Albertini: 58 anni, milanese, docente universitario, sommelier dal 2003 e degustatore ufficiale dal 2009.
Ha iniziato ad interessarsi al vino nel 1996 e, da allora, passione e curiosità non si sono mai attenuate, anzi!

Informazioni e Prenotazioni

Per informazionieventi@aismilano.it

Data
6 novembre 2018 ore 21.00


Sede

Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano

Quota di partecipazione 
Soci AIS: 35 euro

Posti disponibili: 80

La prenotazione è aperta dal giorno 19 ottobre
Per prenotare è necessario utilizzare il sistema di prenotazioni on-line

L'evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa. 

Clicca sul tasto per accedere al sistema di prenotazione
Prenotazioni on-line