Il Verdicchio attraverso il tempo con vecchie annate

Il Verdicchio attraverso il tempo con vecchie annate

In collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e in contemporanea con il grande banco di assaggio “Jesi. I suoi Castelli. Il suo Verdicchio”, la Masterclass dal titolo “Il Verdicchio attraverso il tempo con vecchie annate”.

INFORMAZIONI

Milano

lunedì 15 maggio 2023

Milano, Hotel The Westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo 10 € (caparra)

Orario
dalle 17:30 alle 19:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

La zona di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del Castelli di Jesi Verdicchio Riserva è individuata in un meraviglioso anfiteatro naturale che dalle colline prospicenti il mare si spinge sino al Preappennino, solcato dal fiume Esino e delimitato da ventiquattro “Castelli”, piccoli borghi cintati e fortificati che circoscrivono la zona Classica in cui in origine si è diffuso il vitigno.

È proprio tra tali colline che questo splendido vitigno riesce a dare vini bianchi dalla incredibile capacità di evoluzione nel tempo, qualità caratteristica dei grandi vitigni bianchi del mondo.

La masterclass porterà i partecipanti a provare la capacità di evoluzione di questi vini, capaci di sfidare il tempo con disinvoltura, divenendo sempre più complessi e armonici.

Vini in degustazione

Selezione a cura dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini

Data e orario

Lunedì 15 maggio, ore 17:30 - 19:00

Conduce la degustazione

Davide Gilioli nasce nel 1981 a Ferrara. Rimane quasi totalmente estraneo al mondo del vino fino all’età di 26 anni, quando viene coinvolto da amici in degustazioni amatoriali. Nel 2009 si iscrive ai corsi AIS e fu subito travolgente passione... Trasferitosi a Milano per lavoro, diviene Sommelier nel 2012 e Degustatore nel 2014, anno dal quale collabora con AIS ai progetti della guida nazionale Vitae e regionale ViniPlus. Sostenitore delle tradizioni eno-gastronomiche locali, ha orientato la sua passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle zone vitivinicole ritenute “minori”. È Relatore AIS abilitato per diverse lezioni del secondo livello.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it
Per prenotazioni: www.aismilano.wine

Liscrizione, riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023, prevede il pagamento di una caparra, rimborsata tramite PayPal, in caso di effettiva partecipazione.

Attività realizzata con il contributo MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022