In Viaggio dalla Franciacorta all'Etna con Elisabetta Abrami, a Magenta

In Viaggio dalla Franciacorta all'Etna con Elisabetta Abrami, a Magenta

La realizzazione di un sogno, un viaggio da nord a sud alla scoperta dei vini di Elisabetta Abrami, raccontati dal figlio Giuseppe Volpato e descritti dal sommelier Vinicio Zanetti.

INFORMAZIONI

Milano

mercoledì 03 maggio 2023

Magenta (MI), Ristorante Bettycuore Via G. Matteotti, 3

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:00

La storia vitivinicola di Elisabetta Abrami parte da Provaglio d’Iseo, dal latino Pro-Vallem, Prima della Valle, snodo per la strada che, in epoca romana, collegava Brescia alla Val Camonica. Provaglio è situato ai piedi del monte Cognolo ed è rinfrescato dal lago d’Iseo. Qui, tra il vigneto di Redigoli e quello di Dossi, Elisabetta resta folgorata dalla possibilità di realizzare il proprio sogno: coltivare pinot nero per fare il proprio vino. Complice il suo passato da imprenditrice nel settore manifatturiero, Elisabetta porta con sé la profonda convinzione che l’obiettivo dell’eccellenza sia raggiungibile solamente attraverso il completo controllo della filiera produttiva, dal vigneto alla cantina. E la certificazionie “Bio” deve essere parte integrante di questa impresa.

Forte dell’esperienza franciacortina e grazie all’incontro con la famiglia Urzì, indole marinara dei veri figli del golfo dell’Etna, Elisabetta avvia nel 2017 il progetto “Sciare dell’Alba”, a Mascali, sul versante orientale dell’Etna. La vulcanica passione di Elisabetta inevitabilmente attraversa l’intera penisola per poter abbracciare nerello mascalese e carricante e dare vita alla produzione di vini etnei con la peculiare impronta personale.

Lasciamoci allora guidare in un affascinante viaggio virtuale tra storia e terroir riuniti, alla scoperta dei vini di casa Abrami. Giuseppe Volpato presenterà l’azienda fondata nel 2006 dalla madre Elisabetta, radicata a Provaglio d’Iseo, cuore della Franciacorta, ma con una costola molto più a sud, a Mascale, versante orientale dell’Etna.

Vini in degustazione

  • Franciacorta brut
  • Franciacorta rosé
  • Franciacorta satèn
  • Franciacorta Millesimato Blanc de Noir Extra Brut 2016
  • Etna bianco 2021
  • Etna rosso 2018

Terminata la degustazione, la serata proseguirà a tavola dove abbineremo alcuni vini con piatti e ricette del territorio preparate dalla chef Betty Cerri, del Ristorante Bettycuore.


Conduce la degustazione

Vinicio Zanetti, sommelier, degustatore, relatore della Delegazione AIS Milano. Lombardo di lago, nasce a Luino, terra di confine, nazionale e regionale, di frontalierato e turismo internazionale, substrato ideale per assorbire culture e tradizioni molteplici. La curiosità e un’innata voglia di approfondimento lo spingono a lasciare il lago e intraprendere un viaggio che dura da decenni e che ha trovato in AIS un naturale approdo.
Sommelier dal 2013, Degustatore dal 2014 e Relatore dal 2018.


Informazioni e Prenotazioni

AIS Milano
Per informazioni: Roberto Fusè 329 9020 399 
Per prenotazioni: www.aismilano.wine

Quando
Mercoledì 3 maggio 2023 - ore 20.00
Chiusura delle iscrizioni on-line: 30 aprile 2023

Dove Ristorante Bettycuore Via G. Matteotti, 3 – Magenta (MI)

Quota di partecipazione 
Soci AIS: 50 €
Posti disponibili: 40

L'evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.