La Vernaccia di San Gimignano: l’eccellenza e la tradizione del vino bianco in Toscana

La Vernaccia di San Gimignano: l’eccellenza e la tradizione del vino bianco in Toscana

Insieme a Valentino Tesi, miglior sommelier d’Italia 2019, scopriremo il lato in bianco del mondo toscano del vino, con tre versioni Annata e quattro Riserva a ritroso nel tempo.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

mercoledì 14 maggio 2025

Milano, UNAHOTELS Galles Milano, Piazza Lima 2

Costo Soci AIS 40 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Grazie a denominazioni che hanno una diffusione e una qualità riconosciuta a livello internazionale, si potrebbe definire la regione Toscana una terra in cui l’eccellenza è raggiunta soltanto dal vino rosso. Ma questa sarebbe una considerazione troppo frettolosa.

Infatti, in Toscana esiste da secoli un vino bianco che è sempre stato presente sulle tavole dei potenti, degli artisti e dei letterati: la Vernaccia di San Gimignano, l’unica regina bianca in mezzo a una terra di re rossi.

La “Nobile Ribelle” si caratterizza per longevità, struttura, sapore. Insomma, un vino nell’Olimpo dei bianchi italiani. Lo scopriremo insieme a Valentino Tesi che ci proporrà in degustazione tre versioni Annata e quattro versioni Riserva, viaggiando a ritroso nel tempo.

Vini in degustazione

Vernaccia di San Gimignano La Lastra 2024
Vernaccia di San Gimignano Fiore Montenidoli 2023
Vernaccia di San Gimignano Rialto Cappellasantandrea 2022
Vernaccia di San Gimignano Riserva Vigna a Solatìo Falchini 2019
Vernaccia di San Gimignano Riserva Sant’Elena 2018 
Vernaccia di San Gimignano Riserva La Ginestra 2017
Vernaccia di San Gimignano Riserva Panizzi 2015

Conduce la serata

Valentino Tesi, nato a Pistoia, una Laurea in economia e commercio, è sommelier, degustatore, relatore e responsabile dei Servizi di AIS Pistoia. La sua carriera all’interno di AIS è costellata di grandi risultati ai concorsi; Miglior Sommelier del Vermentino 2017, primo Master del Chianti Classico 2019, Miglior Sommelier della Toscana 2019, Miglior Sommelier d’Italia - Premio Trentodoc nel 2019. Ambasciatore della Vernaccia di San Gimignano nel mondo dal 2019, è membro della Commissione Nazionale AIS Concorsi e Responsabile della Scuola Concorsi AIS Toscana. Tra le sue collaborazioni anche quella con l’Istituto Alberghiero Saffi di Firenze, con la Scuola Internazionale di Cucina ALMA, con l’Istituto Universitario Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nonché per ristoranti, aziende vitivinicole e aziende di distribuzione food&beverage. 

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025.