Mini Master. Chablis e Grand Auxerrois

Mini Master. Chablis e Grand Auxerrois

Tre appuntamenti condotti da Samuel Cogliati Gorlier alla scoperta dell’area più settentrionale di tutta la Borgogna, nota per i suoi vini bianchi cristallini.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

da martedì 18 novembre 2025
a martedì 02 dicembre 2025

Milano, UNAHOTELS Galles Milano, Piazza Lima 2

Costo Soci AIS 230 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Chablis è il vertice, geografico e in un certo senso concettuale, della Borgogna bianca. Luogo di frontiera e di condizioni estreme. Regno dello chardonnay. Immagine della mineralità nel mondo. Un millennio di Storia legata a doppio filo ad alcuni tra i più rinomati vini del pianeta. Vicenda di contrasti, di cadute e di rinascite. Mito e successo mondiale. Agroindustria e caparbia volontà artigianale. Controversie ed entusiasmo. Eccezione assoluta dei Grands crus nella gerarchia borgognona. Diatribe enologiche e immediatezza d’espressione. Potenziale evolutivo e complessità aromatica. Purezza della forma.

Assieme a Samuel Cogliati Gorlier scandaglieremo il territorio chablisien avvicinandoci ai crus e ai climats, ci addentreremo nelle sottigliezze della geologia, indagheremo la Storia e degusteremo, rigorosamente alla cieca, una selezione di villages, Grands crus e Premiers crus. Ma scopriremo anche che cosa nasconda l’ampio e affascinante territorio circostante, nel dipartimento dell’Yonne.

  • Primo incontro, martedì 18 novembre 2025Chablis. Inquadramento di un prestigioso territorio borgognone, affrontando la Storia, la geografia, la geologia, il vitigno e i quattro livelli gerarchici delle appellations.
  • Secondo incontro, martedì 25 novembre 2025Chablis Grand cru e Premier cru. Focus sul vertice della piramide qualitativa attraverso le due denominazioni apicali, con una radiografia approfondita dell’enografia. I climats e i lieux-dits.
  • Terzo incontro, martedì 2 dicembre 2025Grand Auxerrois. Non solo Chablis: la Borgogna settentrionale ospita vini tanto straordinari quanto (troppo) poco noti, al crocevia tra Chardonnay, Pinot noir e altre cultivar. La nuova frontiera di un’intera regione.

In degustazione

Ogni sera sei vini selezionati dal curatore e serviti rigorosamente alla cieca per amplificare il piacere dell’assaggio e proteggerci dai condizionamenti dell’etichetta.

Il curatore

Samuel Cogliati Gorlier (Lione, 1976) è autore, editore, giornalista e divulgatore indipendente. È il fondatore e titolare di Possibilia (www.possibiliaeditore.eu), casa editrice specializzata nei libri sui vini francesi. Collabora con testate italiane, francesi e ha al suo attivo numerosi libri sul vino (tra cui uno su Chablis e il Grand Auxerrois). Dal 2003 cura e conduce eventi di divulgazione e formazione dedicati al vino.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025.