Nododivino, L’uomo e la sua terra in un legame d’amore

Nododivino, L’uomo e la sua terra in un legame d’amore

I vini Nododivino saranno protagonisti di una degustazione guidata, in cui si ritrova nel calice tutta la forza della terra d’Abruzzo, dal mare alla montagna, e lo stretto legame tra i produttori e il loro territorio.

INFORMAZIONI

Milano

lunedì 13 maggio 2024

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Gratuito per Soci AIS (20€ caparra)

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Nododivino, azienda vitivinicola di Ortona, è un progetto enologico di alta qualità che mira a comunicare la ricchezza territoriale dell’Abruzzo e a valorizzare le sue produzioni enoiche.

L’azienda di Ortona dà vita a vini fortemente identitari con un approccio da boutique winery, coniugando sistemi innovativi in vigna e in cantina con il lavoro attento dei viticoltori locali. La zonazione vitivinicola e luso di una viticoltura di precisione uniti a un processo di vinificazione tecnologicamente avanzato e agli insegnamenti della tradizione permettono a Nododivino di portare il meglio dell’Abruzzo nel calice, con un sapiente dosaggio di fattore umano e tecnologia.

Il nome - Nododivino - nasce da un gioco di parole che richiama la tradizione della legatura dei tralci, tipica abruzzese, ed esprime l'amore che lega lazienda e i suoi vini al territorio. A rendere ancora più evidente questo legame, su ogni bottiglia è impresso il tipico gioiello abruzzese, la Presentosa, ancora oggi pegno tra fidanzati, che garantisce laderenza del progetto ai valori della tradizione locale e diventa anche una promessa di qualità nei confronti del consumatore.

Come il volto di una persona resta memorabile anche solo dopo un solo istante, così un sorso di Nododivino intende trasformare l’esperienza del gusto in un’immersione avvolgente e multiforme per tutti gli altri sensi.

Vini in degustazione

Nododivino

  • Abruzzo DOC Passerina "i Monovarietali" 2023
  • Abruzzo DOC Pecorino "i Monovarietali" 2023
  • Abruzzo DOC Passerina Superiore “Coda d’Oro" 2022
  • Abruzzo DOC Pecorino Superiore "Tegeo" 2022
  • Trebbiano d'Abruzzo DOC "Trebbiano C:" 2021
  • Cerasuolo d'Abruzzo DOC "i Monovarietali" 2023
  • Montepulciano d'Abruzzo DOC "i Monovarietali" 2020
  • Montepulciano d'Abruzzo DOC sottozona Teate "Torrepasso" 2019

Citra

  • Montepulciano dAbruzzo DOC Riserva Laus Vitae” 2019

Conducono la serata

A condurre la degustazione saranno l’enologo Riccardo Cotarella, che ha creduto da subito nel progetto Nododivino e vi ha portato tutta la sua esperienza, Davide Garofalo, direttore creativo, responsabile artistico della rivista e della guida Vitae. Sommelier e grande appassionato del mondo del vino e della gastronomia, collabora come ideatore e relatore in numerosi eventi legati alle degustazioni e allabbinamento cibo-vino. Insieme a loro anche Licio Colantuono, Presidente di Nododivino, e Davide Dias, Direttore Tecnico dell’azienda di Ortona.

Liscrizione, riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2024, prevede il pagamento di una caparra di 20 euro, rimborsata tramite Nexi, in caso di effettiva partecipazione.