Pellegrino 1880. Viaggio in una Sicilia mai vista

Pellegrino 1880. Viaggio in una Sicilia mai vista

Insieme a Nicole Casavola, Brand Ambassador dell’azienda, una serata per conoscere la storia e i vini di una delle più importanti famiglie del vino italiane.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

mercoledì 25 ottobre 2023

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Circa 150 ettari di vigneti condotti all’interno delle tenute di proprietà, più di 6 milioni di bottiglie prodotte e commercializzate in Italia e nel mondo, oltre 135 anni di storia e di esperienza con al timone sempre la stessa famiglia, oggi giunta alla settima generazione.

La famiglia Pellegrino rappresenta uno dei nomi di riferimento della vitivinicoltura italiana nonché la cantina siciliana in grado di offrire la più ampia varietà di tipologie di vini della regione, spaziando da Marsala a Pantelleria fino alla cantina di Cardilla, nel lembo più occidentale della Sicilia caratterizzato da una grande varietà di microclimi.

Per l'azienda sarà presente Nicole Casavola, Brand Ambassador di Pellegrino 1880, accompagnata dal sommelier Bruno Ferrari.

Vini in degustazione

  • Pantelleria Bianco DOC Isesi 2021
  • Sicilia DOC Grillo Superiore Gazzerotta 2021
  • Terre Siciliane Rosso IGT Frappato Junco 2022
  • Terre Siciliane Rosso IGT Syrah Rinazzo 2021
  • Passito di Pantelleria naturale DOC Nes 2021
  • Marsala Vergine Riserva DOC 2000

Conducono la serata

Nicole Casavola, nata a Roma nel 1991 si laurea in storia dell’arte all’Università di Roma La Sapienza. Da sempre attratta dal mondo del vino, insegue le tracce della sua passione ottenendo l’attestato da sommelier presso la Fondazione Italiana Sommelier di Roma. Inizia un percorso professionale nel mondo del vino con esperienze eclettiche: si unisce all’Associazione Nazionale le Donne del Vino – delegazione Lazio – promuovendo il ruolo della donna in questo settore, e oggi è Brand Ambassador per Cantine Pellegrino, riuscendo a coniugare passione e professione organizzando degustazioni di settore in tutta Italia.

Bruno Ferrari, emiliano di nascita, si trasferisce a Milano dove si laurea, consegue un Master ed entra nel settore finanziario, nel quale opera attualmente. Sommelier, degustatore ufficiale, relatore abilitato per diverse lezioni e docente nel progetto degli Istituti Alberghieri di Lombardia. Bruno è un empatico comunicatore ed un ricercatore instancabile – in un viaggio senza fine – di zone, vitigni e interpreti del meraviglioso mondo del vino.

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Cancellazione registrazione all'evento

L’utente può cancellare la propria registrazione all’evento fino a 7 giorni prima della data di inizio scrivendo a eventi@aismilano.it

Rimborso

La quota versata è rimborsabile solo ed esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota all’iscrizione di un evento diverso da quello per il quale si è versata la quota di partecipazione.

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023