Pietramara in verticale

Pietramara in verticale

Dall’annata 2022 alla 2003. Un grande viaggio in 10 tappe per conoscere le peculiarità del Fiano di Avellino, interpretato dall’azienda I Favati. Una serata di grande approfondimento in compagnia di Guido Invernizzi, Rosanna Petrozziello, Vincenzo Mercurio e Tommaso Luongo.

INFORMAZIONI

Milano

venerdì 10 novembre 2023

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Una delle realtà più dinamiche del panorama vinicolo della Campania e, in particolare, dell’areale irpino, è certamente rappresentata da I Favati, azienda condotta da Rosanna Petrozziello insieme al marito Giancarlo Favati.

Situata a Cesinali, piccolo centro agricolo in provincia di Avellino, possiede 16 ettari di proprietà distribuiti nelle tre DOCG irpine, ai quali se ne aggiungono altri 34 in affitto situati a Taurasi. Dal 2007 si avvale della collaborazione dall’enologo Vincenzo Mercurio.

Durante la serata, condotta dal sommelier e relatore Guido Invernizzi, saranno presenti la proprietaria Rosanna Petrozziello, l’enologo Vincenzo Mercurio e il presidente di AIS Campania, Tommaso Luongo.

Nei calici il protagonista assoluto sarà il Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera con ben 10 annate in degustazione.

Vini in degustazione

  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2022
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2021
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2020
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2019
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2018
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2017
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2016
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2013
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2010
  • Fiano di Avellino DOCG Pietramara Etichetta Nera 2003

Conduce la serata

Guido Invernizzi, novarese di nascita, laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, esercita presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara. Noto e apprezzato relatore abilitato per numerose lezioni di tutti i livelli, commissario d'esame, tiene regolarmente lezioni e degustazioni in Italia e all'estero.

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Cancellazione registrazione all'evento

L’utente può cancellare la propria registrazione all’evento fino a 7 giorni prima della data di inizio scrivendo a eventi@aismilano.it

Rimborso

La quota versata è rimborsabile solo ed esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota all’iscrizione di un evento diverso da quello per il quale si è versata la quota di partecipazione.

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023