San Francisco Bay Area. La North Coast 

San Francisco Bay Area. La North Coast 

Insieme al sommelier Roberto Filipaz, grande esperto di vini californiani, approfondiremo la conoscenza della vitivinicoltura presente nella baia di San Francisco.

INFORMAZIONI

Milano

martedì 05 marzo 2024

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 70 euro

Orario
dalle 21:00 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

La San Francisco Bay Area è un grande comprensorio nel quale trovano dimora poco più di 1700 ettari di vigneto. Il cabernet sauvignon è certamente la varietà più diffusa, ma qui hanno trovato condizioni pedoclimatiche ideali anche merlot, zinfandel, pinot nero e chardonnay, così come molte altre.

Durante l’incontro faremo una veloce carrellata storica che evidenzierà le tappe più importanti che hanno contraddistinto la produzione vinicola di quest’area. Analizzeremo le condizioni climatiche uniche che caratterizzano l’area della Baia di San Francisco e che condiziona la vitivinicoltura della North Coast, in particolare nelle zone di Carneros, Napa Valley e Sonoma Valley.

La degustazione dei vini dimostrerà come alcuni dei luoghi comuni e dei preconcetti che spesso hanno contraddistinto il giudizio dei vini di questo territorio debbano essere oggi abbondantemente lasciati alle spalle. Scopriremo come alcuni produttori lungimiranti abbiano saputo creare eccellenze stando al passo con i tempi.

Vini in degustazione

Napa Valley Chardonnay 2018 - Robert Mondavi

Napa Valley Sauvignon Blanc 2021 - Duckhorn

Napa Valley Merlot 2018 - Duckhorn

Knights Valley Cabernet Sauvignon 2018 - Beringer

North Coast Zinfandel Vintner's Reserve 2020 - Kendall Jackson 

Russian River Valley Chardonnay Director's Cut 2021 - Coppola

Conduce la serata

Roberto Filipaz, Consigliere, Vicepresidente e Coordinatore eventi di AIS Friuli-Venezia Giulia, è relatore di Francia e Nuovo Mondo e grandissimo esperto e appassionato di vini della California. Ha trascorso molto tempo per lavoro negli Usa, tra la Florida e la California, scoprendo da tempo la grande qualità di alcuni vini californiani e la trasformazione che hanno avuto negli ultimi anni sapendosi adattare alle nuove esigenze di mercato e di consumo.

Informazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Cancellazione registrazione all'evento

L’utente può cancellare la propria registrazione all’evento fino a 7 giorni prima della data di inizio scrivendo a eventi@aismilano.it

Rimborso

La quota versata è rimborsabile solo ed esclusivamente se la cancellazione viene richiesta almeno 7 giorni prima della data dell’evento. Non è possibile destinare la quota all’iscrizione di un evento diverso da quello per il quale si è versata la quota di partecipazione.

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2024