Viaggio Studio a Monforte D’Alba

Viaggio Studio a Monforte D’Alba

Il sommelier Francesco Ferrari ci accompagnerà alla scoperta di un comune storico del Barolo: Monforte d’Alba. In visita da Giacomo Fenocchio, Ca’ Brusà e Domenico Clerico

ACQUISTA

POSTI ESAURITI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Milano

sabato 22 febbraio 2025

Monforte d’Alba,

Costo Soci AIS 180 euro

Orario
dalle 07:15 alle 21:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

Monforte d’Alba è inequivocabilmente uno dei comuni più noti del Barolo, cui si riconducono dei Barolo decisi e strutturati, con grande potenziale di invecchiamento. Come sempre, in questa zona magica, questo si riconduce alle peculiarità dei suoli prevalenti: arenarie grigie alternate a strati di sabbia più o meno compatta. E come sempre, visto da vicino, tutto è più complesso, ma anche emozionante.

A Monforte D’Alba inizieremo la nostra visita con l’azienda agricola Giacomo Fenocchio, una realtà familiare fondata nel 1864, da anni improntata alla sostenibilità e al rispetto della tradizione.  Successivamente ci sposteremo all'agriturismo Ca’ Brusà, per un pranzo tradizionale piemontese accompagnato dai vini della azienda. Nel pomeriggio visiteremo, infine, l’azienda agricola Domenico Clerico, un altro grande riferimento del comune, forte di una grande capacità di coniugare tradizione e innovazione.

Programma

07:30 Partenza dal Parcheggio Bus Metro Famagosta

10:00 Visita e degustazione da Giacomo Fenocchio

12:40 Pranzo con i vini della azienda raccontati dal produttore da Cà Brusà

15:30 Visita e degustazione da Domenico Clerico

18:00 Partenza per Milano. Arrivo previsto a Famagosta ore 21:00

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazioni on-line

Quota di partecipazione 180 euro.

Data

Sabato 22 febbraio 2025

Appuntamento per la partenza alle 7:15 al Parcheggio Bus Metro Famagosta

Numero posti: 28

Le prenotazioni sono aperte dal giorno 24/12/2024

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Si prega di segnalare eventuali allergie alimentari a ilaria.ranucci@aismilano.it entro e non oltre il 1° febbraio 2025.

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.