A Tavola con lo Chef. Cena Lombarda

A Tavola con lo Chef. Cena Lombarda

Un nuovo format proposto da AIS Monza e Brianza. Una serata all’insegna dell’abbinamento cibo-vino e alla riscoperta delle tradizioni enogastronomiche lombarde.

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 15 novembre 2022

Carate Brianza (MB), Ristorante La Piana - Via Pietro Zappelli, 15

Costo Soci AIS 65 euro

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Saremo ospiti del Ristorante “La Piana“ di Carate Brianza dove lo chef Gilberto Farina ci accompagnerà in una originale e per niente scontata cena lombarda: un menù esclusivamente creato per AIS Monza e Brianza, con prodotti tipici del territorio selezionati e raccontati dallo chef.
In abbinamento una selezione di vini lombardi scelti dallo chef in collaborazione con i sommelier della nostra delegazione.

Lo chef Gilberto Farina

Gilberto Farina, nasce nel dicembre del 1968 nei pressi del Naviglio della Martesana. Inizia i suoi studi presso l’istituto Alberghiero “A. Vespucci” di Milano. Da studente è a Londra per due stagioni, da diplomato si sposta verso il centro Italia. A 25 anni, inizia la sua carriera imprenditoriale, nel cuore della “sua” Brianza, a Castello di Brianza dove con un socio, apre il Ristorante La Piana. Nel 1999 diventa chef-patron del ristorante. Nel 2008 lascia la Brianza lecchese e abbraccia quella monzese, spostando il suo Ristorante La Piana a Carate Brianza nel cuore del centro storico cittadino. "Carate Brianza gli offre la possibilità di insegnare ai giovanissimi le sue conoscenze facendo crescere in lui un desiderio che era rimasto inespresso fino ad allora. La sua figura professionale ed umana così si completa e nel tempo si cristallizza e si delinea il suo interesse più grande, il Territorio, i suoi prodotti e la sua cucina".

Menu

  • Fondente di patate e porri con mini hamburger di pasta di salame fresca
  • Riso Carnaroli mantecato con polpa di Zucca Bertagnina, gocce di “bagnarel di Premana” e castagne tostate
  • “Manzo brasato California” con soffice di patate bianche di montagna
  • Trilogia di formaggi delle Orobie
  • DolceMela “Frutteto della Valsassina” con crumble all’achillea millefiori
  • Caffè – biscottini

Vini in abbinamento

  • Pinot nero, metodo classico, extra-brut pas-dosé, millesimato 2016
    (Azienda agricola Monterucco)
  • Terre Lariane “Brigante” Bianco IGT 2021
    (Azienda agricola La Costa)
  • Valcalepio “I Pilendrì” DOC 2017
    (Azienda agricola Locatelli Caffi)
  • Provincia di Pavia Malvasia passito “Rha” IGT
    (Azienda agricola Monterucco)

Posti disponibili: 20

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.